Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


06/11/2023 - La Sicurezza

SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO: GESTIONE EMERGENZA MALTEMPO

Il Prefetto di Venezia: "Fondamentale la collaborazione tra i vari Enti..."

 

Il Prefetto di Venezia in visita

a San Michele al Tagliamento:

Collaborazione istituzionale

tra Enti fondamentale

per la gestione dell'emergenza idraulica

 

 

San Michele al Tagliamento, 06 novembre 2023

L’efficace gestione dell’emergenza maltempo che ha interessato il territorio di San Michele al Tagliamento giovedì 2 e in particolare venerdì 3 novembre, quando il livello di criticità idraulico è passato a rosso, è stata resa possibile da una immediata collaborazione istituzionale tra i diversi Enti.

Un importante messaggio lanciato dal Prefetto di Venezia Michele di Bari nella mattinata di sabato 4 novembre quando, accompagnato dal Viceprefetto Aggiunto Giuseppe Genovese, si è recato in visita straordinaria nel Comune amministrato dal Sindaco Flavio Maurutto per fare assieme a lui il punto della situazione verificando di persona lo stato del fiume e del territorio circostante.

Il Prefetto ha tributato un plauso in particolare al sistema di Protezione Civile Regionale e alla Città Metropolitana di Venezia, a cui si è unito il Sindaco Maurutto con un ringraziamento nei confronti di tutti quanti sono intervenuti nella giornata di venerdì 3 novembre per gestire l’allarme e garantire la tutela della sicurezza della popolazione sanmichelina e, nelle ore successive, per verificare le condizioni dei luoghi e accertare l’effettivo ritorno alla normalità: “Ringrazio la Protezione Civile Regionale del Veneto, il Distretto Portogruarese e i nostri volontari di San Michele al Tagliamento, la Prefettura di Venezia, il Comando Vigili del Fuoco di Venezia, la Città Metropolitana di Venezia, il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, il Genio Civile, ARPAV, la nostra Polizia Locale e tutte le Forze dell’Ordine intervenute in supporto. Ringrazio la Regione del Veneto nella persona dell’Assessore Gianpaolo Bottacin che, per tramite del Consorzio di Bonifica, ha garantito le opere di ripristino nei punti più fragili del nostro territorio”.

L’attenzione di Prefettura e Regione rassicura l’Amministrazione di San Michele al Tagliamento, come continua il Sindaco: “La Regione ha manifestato la propria disponibilità a sostenere le richieste per la manutenzione di canali e argini soprattutto a supporto del deflusso delle acque nel canale Cavrato che in queste circostanze di forte criticità idraulica si è rivelato essere il punto più debole. Verrà inoltre sostenuto lo stato di crisi per la spiaggia di Bibione e sono lieto di aver trovato supporto nella mia proposta di rafforzare la collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia per individuare insieme una soluzione condivisa per la gestione delle acque”.

 



 
CS_Comune_San_Michele_visita_Prefetto_Venezia_gestione_maltempo_.pdf

CS_Comune_San_Michele_visita_Prefetto_Venezia_gestione_maltempo_.pdf (569 KB)

G_Comune_San_Michele_al_Tagliamento_molti_danni_per_maltempo_.pdf

G_Comune_San_Michele_al_Tagliamento_molti_danni_per_maltempo_.pdf (540 KB)

NV_Emergenza_maltempo_Fiume_Tagliamento_sorvegliato_speciale_.pdf

NV_Emergenza_maltempo_Fiume_Tagliamento_sorvegliato_speciale_.pdf (496 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz