Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


22/02/2024 - La Viabilitą

SEGNALATA S.P. 59 S. STINO-CAORLE PERCHE' TROPPO PERICOLOSA

Associazioni di Categoria scrivono una lettera al Sindaco metropolitano...

 

CONFCOMMERCIO

Portogruaro – Bibione – Caorle


Comunicato stampa del 20.02.2024 


“Provinciale SP 59 S. Stino - Caorle: troppo pericolosa”

 

Le Associazioni di Categoria hanno scritto una lettera

al Sindaco Metropolitano di Venezia

per chiedere un intervento urgente di messa in sicurezza

 

 

Una lettera (clicca qui) delle Associazioni Datoriali di Categoria al Sindaco Metropolitano Luigi Brugnaro per segnalare le pessime condizioni della Strada Provinciale 59 “S. Stino di Livenza – Caorle” e per chiedere un intervento risolutivo.

Qualche giorno fa Confcommercio Portogruaro – Bibione – Caorle ha predisposto una lettera, poi sottoscritta, oltre che dal Presidente Mandamentale Manrico Pedrina, anche dal Presidente Confartigianato Mandamento Portogruaro Luca Geronazzo, dal Presidente CNA Metropolitano di Venezia Giancarlo Burigatto, dal Presidente Federazione Provinciale Coldiretti Tiziana Favaretto, dal Presidente Confederazione Italiana Agricoltori Venezia Federica Senno, che è stata inviata alla Città Metropolitana di Venezia in relazione allo spinoso tema della messa in sicurezza della S.P. 59.

In questa missiva, inviata pochi giorni prima del tragico incidente mortale che domenica scorsa ha visto perdere la vita un giovane di appena 19 anni (clicca qui), le Associazioni di Categoria evidenziavano come gli interventi “tampone” sinora eseguiti sulla S.P. 59 siano sempre risultati non risolutivi del dissesto del manto stradale che pare essere causato dal continuo cedimento del fondo sottostante la carreggiata.

“A chi scrive – si legge nella nota inviata al Sindaco Metropolitano – sembra che il problema delle condizioni della SP 59 possa essere risolto solamente attraverso un'azione radicale”.

I rappresentanti delle Associazioni di Categoria evidenziavano anche che, oltre al problema della sicurezza per residenti, alla guida di auto e motociclette, per autotrasportatori e per i turisti, si aggiunge anche la questione del danno d'immagine arrecato alle località turistiche del Veneto Orientale, come Caorle ed Eraclea, per le quali la S.P. 59 rappresenta la principale o comunque una delle principali vie di collegamento con l'autostrada.

La missiva è stata inviata anche alle Amministrazioni Comunale di Caorle, San Stino di Livenza ed Eraclea per chiedere ai Sindaci di questi Comuni di sostenere la richiesta delle Associazioni di Categoria. Proprio ieri, sulla stampa, il Sindaco di Caorle Marco Sarto ha ricordato la lettera di Confcommercio e delle altre Associazioni di Categoria manifestando la volontà di aderire alla segnalazione alla Città Metropolitana.

Il Presidente di Confcommercio Caorle e Vicepresidente Mandamentale di Confcommercio Portogruaro – Bibione – Caorle, Corrado Sandrin, peraltro ha più volte segnalato alle Istituzioni il grave problema di sicurezza per chi circola sulla S.P. 59, da ultimo in occasione della Fiera dell'Alto Adriatico di fine gennaio 2024, durante la quale il tema è stato portato all'attenzione anche del Governatore del Veneto Luca Zaia.

“Voglio esprimere il cordoglio e la vicinanza alla famiglia del giovane Edoardo Bernardi – afferma il Presidente Sandrin – un'altra vita si è spenta tragicamente su questa strada così pericolosa. Non è più tempo per tentennamenti e rinvii: si deve agire subito e in maniera risolutiva. Questa parte del Veneto Orientale merita maggiore attenzione dal punto di vista infrastrutturale: oltre ad essere pericolosa, la S.P. 59 è un pessimo biglietto da visita per i turisti che a milioni affollano le nostre spiagge in estate”.

 

Anche tutti i presidenti delle Associazioni di Categoria firmatarie della lettera inviata al Sindaco Luigi Brugnaro (Manrico Pedrina, Luca Geronazzo, Giancarlo Burigatto, Tiziana Favaretto, Federica Senno) hanno voluto, infine, esprimere la propria vicinanza e le condoglianze alla famiglia di Edoardo Bernardi auspicando che al più presto la Città Metropolitana di Venezia metta a disposizione le risorse economiche necessarie alla messa in sicurezza della provinciale.

 


 

                                  Al Signor Sindaco Metropolitano Città di Venezia

                                  Palazzo Ca’ Corner, San Marco 2662

                                  30124 Venezia

 

Egregio Signor Sindaco,

ci permettiamo di scrivere alla S.V. per segnalare la grave situazione in cui versa la strada provinciale SP59, San Stino di Livenza/Caorle.

Siamo consapevoli che la manutenzione viene effettuata con una certa periodicità, ma allo stesso tempo va evidenziato che, a distanza di pochi mesi da ciascun intervento manutentivo, le condizioni della strada tornano ad essere disastrose con il manifestarsi di buche, avvallamenti e dossi che rendono oltremodo pericolosa la circolazione, sia per i residenti, che per gli autotrasportatori e non da ultimo per i turisti. La situazione della strada si rivela pericolosa non solo per chi la percorre su mezzi a quattro ruote, ma anche per i motociclisti.

E' noto, peraltro, che la SP59 rappresenta la principale via d'accesso per i turisti che scelgono Caorle per le proprie vacanze e che la stessa strada venga percorsa anche da numerosi turisti che raggiungono Eraclea. La grave situazione in cui versa la strada provinciale non è di certo, quindi, un bel biglietto da visita per gli ospiti in arrivo verso tali località. E’ evidente, infatti, che il successo di una destinazione turistica deve necessariamente passare anche attraverso infrastrutture adeguate.

Per quanto a nostra conoscenza, il problema del manto stradale in continuo dissesto è dovuto al fondo sottostante la carreggiata, che continua a cedere in quanto il substrato, di natura torbiera, agevola dannosi sommovimenti. A chi scrive, dunque, sembra che il problema delle condizioni della SP59 possa essere risolto solamente attraverso un'azione radicale e non mediante interventi “a tampone”.

Ci rivolgiamo pertanto alla S.V. per chiedere una sollecita e definitiva risoluzione del problema, non più derogabile.

Con i più distinti saluti

 

Il presidente Confartigianato Mandamento Portogruaro

Luca Geronazzo

Il Presidente CNA Metropolitano di Venezia

Giancarlo Burigatto

Il Presidente Federazione provinciale Coldiretti

Tiziana Favaretto

Il Presidente Confederazione Italiana Agricoltori Vendita

Federica Senno

Il Presidente Confcommercio Mandamento Portogruaro

Manrico Pedrina

 



 
LETTERA_AL_SINDACO_METROPOLITANO_SU_SITUAZIONE_VIARIA_SP59_.pdf

LETTERA_AL_SINDACO_METROPOLITANO_SU_SITUAZIONE_VIARIA_SP59_.pdf (484 KB)

CS_CONFCOMMERCIO_STRADA_PROVINCIALE_SP59_TROPPO_PERICOLOSA_.pdf

CS_CONFCOMMERCIO_STRADA_PROVINCIALE_SP59_TROPPO_PERICOLOSA_.pdf (223 KB)

G_TRAGEDIA_SAN_STINO_IMPATTO_MORTALE_CON_MOTO_SULLA_SP59_.pdf

G_TRAGEDIA_SAN_STINO_IMPATTO_MORTALE_CON_MOTO_SULLA_SP59_.pdf (591 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz