Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


30/03/2024 - Comunicati Stampa

LA CONFCOMMERCIO SU BIBIONE STA DALLA PARTE DEL SINDACO !

Presidente Drigo invita a non essere nostalgici e pensare al bene comune...

 

San Michele al Tagliamento / Bibione

 

NOTA - Prima della presa di posizione di Confcommercio  (clicca qui) che si schiera apertamente dalla parte del sindaco Flavio Maurutto per il cambio del nome del Comune con l'aggiunta BIBIONE, anche l'ex parroco della frazione balneare sanmichelina Don Andrea Vena si era espresso favorevole a questo adeguamento del toponimo: " Le radici sono a San Michele ma il futuro è Bibione" (clicca qui)... che va a sommarsi a quello del presidente degli albergatori (ABA) Adamo Zecchinel, diventa così arduo per l'opposizione mantenere una posizione di netta chiusura su questa proposta avanzata dall'Amministrazione comunale.

Staremo a vedere l'evolversi delle cose, ma credo sia solo una questione di tempo ormai, la strada intrapresa è quella giusta.

 

G.B.

 


 

CONFCOMMERCIO BIBIONE

 

Comunicato stampa del 29.03.2024

 

Il presidente Andrea Drigo:

“Sul nuovo nome San Michele al Tagliamento Bibione invito a mettere da parte la nostalgia per pensare al bene comune”.

 

Confcommercio Bibione interviene sul tema del nuovo nome per il Comune di San Michele al Tagliamento, dopo l'incontro con i cittadini promosso nei giorni scorsi dall'Amministrazione Comunale di San Michele al Tagliamento per illustrare l'opportunità di affiancare al nome San Michele al Tagliamento anche quello di Bibione, al fine di agevolare la riconoscibilità turistica della località a livello nazionale ed internazionale.

“Sulla questione della modifica della denominazione del Comune in San Michele al Tagliamento Bibione esprimo il sostegno della delegazione di Confcommercio al Sindaco Flavio Maurutto ed all'Amministrazione Comunale – commenta il Presidente di Confcommercio Bibione, Andrea Drigo – San Michele al Tagliamento e Bibione formano un'unica comunità: esistono forti legami dal punto di vista sociale, oltre a quelli, evidenti, di natura economica. Bibione, pur essendo una frazione, attraverso il turismo e tutto ciò che da esso deriva in termini di indotto, possibilità di occupazione per i nostri residenti e di investimenti pubblici, è una realtà importante del Comune che merita di essere valorizzata anche da punto di vista della denominazione”.

L'auspicio del Presidente Drigo è che su una questione come quella del nome del Comune a prevalere siano il buon senso e la volontà di privilegiare il bene comune.

“Gli interessi di entroterra e litorale non sono contrapposti: sono due facce della stessa medaglia – prosegue il Presidente Andrea Drigo – Il mio invito è che, dunque, l'unità di intenti possa prevalere in questo momento, così come la volontà di ricercare il bene comune rispetto ad una mera nostalgia. Parafrasando le parole di Armstrong, la modifica del nome del Comune è un piccolo passo per la nostra comunità che però potrebbe permettere alla nostra realtà turistica di fare un grande balzo in avanti in termini di visibilità e riconoscibilità. Mi auguro che anche da parte della politica possa raggiungersi una decisione unanime sul punto che potrebbe agevolare il percorso verso questa auspicata meta”.

 


ILLUMINANTE INTERVISTA AL SINDACO MAURUTTO SU NOME DI BIBIONE...

San Michele al Tagliamento, 25.03.2024

Speciale e illuminante intervista al sindaco Flavio Maurutto a margine dell'incontro pubblico che aveva in primis lo scopo di esaminare l'opportunità  di ripensare la denominazione del Comune... con l'eventuale aggiunta del nome di BIBIONE, la famosa località balneare che è al terzo posto in Italia come presenze turistiche estive, pertanto una frazione "vitale" di cui si deve per forza di cose tenere conto... nel dibattitto assai acceso non c'è stato confronto sereno, in prevalenza sono intervenuti cittadini di San Michele, contrari al cambio nome e contestando questa proposta dell'amministrazione comunale, i bibionesi presenti hanno preferito non intervenire visto il clima ostile nei loro confronti, anche se qualche voce a favore c'è stata... nell'intervista gentilmente concessa, il sindaco Maurutto fa sintesi e dice cose molto importati sul Comune di San Michele e Bibione, che forse non tutti sanno. Parole da ascoltare attentamente.



 
CS_CONFCOMMERCIO_BIBIONE_SU_CAMBIO_NOME_DEL_COMUNE_.pdf

CS_CONFCOMMERCIO_BIBIONE_SU_CAMBIO_NOME_DEL_COMUNE_.pdf (339 KB)

NV_DON_VENA_LE_RADICI_A_SAN_MICHELE_IL_FUTURO_E_BIBIONE_.pdf

NV_DON_VENA_LE_RADICI_A_SAN_MICHELE_IL_FUTURO_E_BIBIONE_.pdf (194 KB)

NV_SAN_MICHELE_CAMBIO_NOME_ANCHE_ASCOM_CHIEDE_BIBIONE_.pdf

NV_SAN_MICHELE_CAMBIO_NOME_ANCHE_ASCOM_CHIEDE_BIBIONE_.pdf (108 KB)

G_SAN_MICHELE_BIBIONE_ARRIVA_PLAUSO_DI_CONFCOMMERCIO_.pdf

G_SAN_MICHELE_BIBIONE_ARRIVA_PLAUSO_DI_CONFCOMMERCIO_.pdf (225 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz