Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


10/05/2024 - Succede in Cittą / Eventi

PASSIONE IL TEMA 6^ EDIZIONE DI PUNTO DIVERSE PROSPETTIVE

Cinque belle storie raccontate ai Mulini di Cinto Caomaggiore...

 

COMUNICATO STAMPA 


Passione, il tema della sesta edizione

di Punto Diverse Prospettive 2024


Cinque storie raccontate...

 

 

Punto Diverse Prospettive, associazione concordiese che opera dal 2018 in ambito culturale, organizza sabato 11 maggio prossimo, alle ore 16, presso i Mulini “Bornancini” di Cinto Caomaggiore (Via G. Marconi, 24), un evento gratuito che mira ad ispirare i presenti attraverso l’ascolto di cinque storie diverse che hanno in comune l’aver saputo guardare il mondo da una prospettiva diversa e non convenzionale. Il tema dell’evento, che dal 2018 ha coinvolto più di 600 persone, è passione.

Abbiamo scelto questo tema perché la passione è la forza che spinge tutti noi a perseguire ciò che amiamo con determinazione e impegno, anche di fronte alle difficoltà che la vita ci riserva quotidianamente. È quella forza che riesce a plasmare il mondo, ispirando le persone e spronandole a seguire i propri sogni ed obiettivi. Un tema che si sposa perfettamente con la filosofia della nostra Associazione, nata con l’obiettivo di coinvolgere emotivamente chi partecipa all’evento, accendendo scintille che possano accompagnare le persone nella propria crescita personale.

L’evento, organizzato in collaborazione con la Festa delle Risorgive, con il patrocinio del Comune di Cinto Caomaggiore e con il supporto della Pro Loco comunale, vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione come Chiara Marchi, fondatrice ed ideatrice di “MissClaire”, un progetto digitale che racconta di cibo, viaggi, prodotti hand-made e progetti di designer emergenti dell’area Mitteleuropea.

Ascolteremo anche l’emozionante storia di “Energy Baskin”, la squadra di basket inclusivo della società Pallacanestro Portogruaro. Attraverso la voce di Leonardo Moretto e Alessandro Faorlin, scopriremo come lo sport possa abbattere le barriere della disabilità.

Sarà presente come ospite anche Martina Cusan; nata a Latisana nel 1988 e originaria di Concordia Sagittaria, Martina è una degli attuali 141 ricercatori della Fondazione Umberto Veronesi. Oggi è direttamente impegnata in un progetto di ricerca che mira a sviluppare nuove ed efficaci terapie contro il melanoma metastatico.

Matteo Bosco, classe 1997, è il giovanissimo Founder e CEO di Hotpot Italia, startup nata con l’obiettivo di superare le barriere intergenerazionali interne alle aziende. Attraverso la sua storia racconteremo dell’importanza del dialogo tra generazioni (senior e giovani), in un’ottica di ricambio generazionale.

Il quinto e ultimo ospite sarà “Dolomiti da Sogno”, un progetto nato per promuovere e valorizzare le montagne del Bel Paese, descrivendone i luoghi con occhi, parole e prospettive sempre diverse. Nicola Ercolini, fondatore di questo progetto, ci racconterà come il desiderio di condividere la propria passione con l’Altro possa permetterci di scoprire luoghi sconosciuti, supportando un’idea di “turismo lento”.

Al termine dell’evento i partecipanti potranno approfondire la conoscenza con i cinque ospiti, accompagnati da momenti di intrattenimento, buon cibo e dalla musica dal vivo di Dj Marco Zonta (DEKU).

 

Per accedere all’iniziativa è necessario registrarsi sulla piattaforma Eventbrite, attraverso questo link:

https://www.eventbrite.it/e/punto-diverse-prospettive-2024-passione-tickets-881997437077 

 



 
CS_PUNTO_DIVERSE_PROSPETTIVE_PASSIONE_6_EDIZIONE_2024_.pdf

CS_PUNTO_DIVERSE_PROSPETTIVE_PASSIONE_6_EDIZIONE_2024_.pdf (68 KB)

LOCANDINA_E_FOTO_PUNTO_DIVERSE_PROSPETTIVE_PASSIONE_.pdf

LOCANDINA_E_FOTO_PUNTO_DIVERSE_PROSPETTIVE_PASSIONE_.pdf (1432 KB)

G_PUNTO_PASSIONE_5_STORIE_AI_MULINI_DI_CINTO_.pdf

G_PUNTO_PASSIONE_5_STORIE_AI_MULINI_DI_CINTO_.pdf (442 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz