CITTA' DI PORTOGRUARO
MATRIMONI E UNIONI CIVILI
ANCHE NEI STORICI MULINI
Con Delibera di Giunta (clicca qui) del 11.02.2025 avente per Oggetto: “ISTITUZIONE DI SEPARATO UFFICIO DI STATO CIVILE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI E LA COSTITUZIONE DI UNIONI CIVILI PRESSO LA GALLERIA COMUNALE D'ARTE CONTEMPORANEA "AI MOLINI" - ATTO DI INDIRIZZO”, si è dato il via libera ad utilizzare pienamente uno degli scorci più belli e caratteristici di Portogruaro (clicca foto > 1 - 2 - 3).
Dunque non solo più le foto ricordo di rito dopo il matrimonio in Chiesa o in Comune, adesso ci si può anche sposare o unire civilmente dentro gli spazi dei due Mulini, si è colmato così una “mancanza” che fino ad ora non era mai stata presa seriamente in considerazione, ma che più di qualcuno aveva constatato e sperato si potesse prima o poi superare, e l’Amministrazione Toffolo si merita un plauso per questa decisione “romantica” che aggiunge e regala del prestigio in più agli utilizzatori del servizio e alla città stessa.
Le Tariffe di utilizzo dei locali dei Mulini sono quelle stabilite con la Delibera di Giunta (clicca qui) n. 68 del 26.11.2024 avente oggetto: “Utilizzo sale e locali comunali - Tariffe anno 2025” che ne prevede e stabilisce l'importo e applicazione per l'utilizzo della Sala Consiliare anche ad altri locali e spazi adibiti ad ufficio separato di Stato Civile, come in questo caso.
Per essere più chiari e precisi (anno 2025),
Costi da lunedì a venerdì in orario di servizio:
Matrimoni - Residenti 110 euro orari, Non Residenti € 170 euro orari
Iniziative varie:
2 ore (residenti e non residenti) 165 euro
Mezza giornata - (residenti e non residenti) 255 euro
Costi giorni festivi e feriali fuori orario di servizio:
Matrimoni - Residenti € 200 euro orari, Non Residenti 350 euro orari
Iniziative varie:
Intera giornata - Residenti 210 euro, Non Residenti 365 euro
Da specificare e sottolineare che per coloro che hanno una disabilità certificata c’è una riduzione dei costi del 50% che trovo sia una decisione comunale lodevole.
Infine, ecco uno stralcio della Delibera sopra accennata per conoscere quali altri luoghi comunali sono disponibili: “… le tariffe per l’utilizzo delle sale e locali comunali come da prospetto allegato (clicca qui), e precisamente: Sala consiliare del Municipio o altri locali e spazi, anche privati, da adibire ad ufficio separato di stato civile; Sala Russolo e Sala Colonne presso la sede municipale per celebrazioni di matrimonio/unione civile e per iniziative pubbliche di particolare rilevanza promosse da terzi (conferenze, concerti, presentazione libri, convegni, ecc.); locali presso la Delegazione Comunale di Lugugnana; sala conferenze presso SPACE Mazzini di Lugugnana; Sala polivalente di Giussago; Sala polivalente presso il Centro culturale di palazzo Altan Venanzio; spazi espositivi ai Molini.”
G.B.
|