Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


05/05/2025 - Succede in Cittą / Eventi

PREMIO FESTA SAN MARCO 2025 ALLE AVIS DI SAN MICHELE E BIBIONE

Conferito dalla Cittą Metropolitana di Venezia su segnalazione del sindaco

Premiate le due AVIS

di

San Michele al Tagliamento / Bibione

 

L'Amministrazione Comunale di San Michele al Tagliamento ha candidato le due AVIS attive nel territorio all'edizione 2025 del prestigioso Premio Festa di San Marco conferito dalla Città Metropolitana di Venezia e ritirato dai Presidenti Matteo Palamin e Ervino Drigo, accompagnati dal Sindaco Flavio Maurutto, lo scorso venerdì 25 aprile nella splendida cornice di Palazzo Ducale a Venezia. (clicca qui)

Le motivazioni presentate dal Comune di San Michele al Tagliamento:

Per l’impegno sociale, per la promozione della solidarietà e della salute e per gli straordinari risultati ottenuti nel sensibilizzare la cittadinanza, in particolar modo la fascia più giovane, sul tema della donazione di sangue, avvicinandola al mondo del volontariato e valorizzando la funzione aggregativa delle Associazioni anche attraverso numerose importanti iniziative di intrattenimento e svago aperte all’intera collettività.

L’AVIS di San Michele al Tagliamento è nata nel 1966 e da allora c’è sempre stato un costante aumento delle donazioni. Il Presidente Matteo Palamin è in carica da Settembre 2021 e al 2024 i soci donatori sono arrivati a 407 e le donazioni totali sono state 691. L’età media dei donatori è 34 anni.

L’AVIS di Bibione è nata nel 1972 e attualmente su 2500 abitanti circa conta ben 220 associati. Il Presidente Ervino Drigo è in carica dal 2007 e da allora si è passati dalle 70 alle 300 donazioni l’anno. Il 50/60% dei donatori sono i giovani sotto i 35 anni.

 

--------------------------------------

 

NOTA - La 7^ Edizione 2025 del "Premio Festa di San Marco",  è una iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale di Venezia per rendere omaggio alle "eccellenze veneziane e metropolitane" identificate nei cittadini e negli Enti che hanno portato prestigio alla città e a tutto il territorio metropolitano con opere concrete nelle scienze, arti, industria e artigianato, lavoro, sport, scuola, sicurezza o con iniziative di carattere sociale, assistenziale, filantropico.

Di seguito i premiati dei Comuni del Portogruarese:

Annone Veneto: Gruppo Comunale di Protezione Civile.

Caorle: Alessandro Taverna, musicista, dal 2016 è ambasciatore di Caorle nel mondo.

Concordia Sagittaria: Dott. Michelangelo Dal Pos, per la promozione dell'identità storica della città.

Fossalta di Portogruaro: Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile.

Portogruaro: Maestro Paolo Pellarin, Fondatore del “Festival Internazionale di Musica” di Portogruaro.

Pramaggiore: Suor Iolanda Longato, infermiera, educatrice e missionaria.

San Michele al Tagliamento: AVIS di Bibione e AVIS di San Michele al Tagliamento.

San Stino di Livenza: Angela Artico, per la tesi “Orphan of femicide: invisible victim”.

Teglio Veneto: Luigina Barbuio, di Confapi Donna.

 



 
FOTO_PREMIAZIONE_AVIS_DI_SAN_MICHELE_E_BIBIONE_A_VENEZIA_.pdf

FOTO_PREMIAZIONE_AVIS_DI_SAN_MICHELE_E_BIBIONE_A_VENEZIA_.pdf (100 KB)


successivoprecedente

© 2025 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz