Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


27/01/2010 - Primo piano e Cronaca

COMMEMORAZIONE 65° ANNIVERSARIO MARTIRI PORTOGRUARESI

Ampelio Iberati, Antonio Pellegrini, Bernardino Vidori...

27 Gennaio 2010

Oggi è il giorno della Memoria, per non dimenticare gli orrori dell' Olocausto, molte sono le testimonianze scritte su quanto accaduto, e molti sono i filmati che si possono trovare anche in Rete, eppure esistono i Negazionisti, "gente" che nega l'esistenza di una delle pagine più terribili della storia dell'uomo, e guardando cosa succede oggi per il mondo, ha dimostrato di non avere imparato dai propri errori ...

In ricordo dei soldati vittime dei nazifascisti, oggi in Municipio a Portogruaro, ore 18, verrà presentato a cura del Col. Lorenzo Cadeddu, Presidente del Centro studi storico Militari sulla Grande Guerra di Vittorio Veneto, il volumeGli internati militari italianidi Mario Avagliano e Marco Palmieri (Einaudi editore, 2009) 

Invece  presso il Centro Culturale “S.Pertini” in Via Verga 4, fino a Sabato 28 Febbraio, resterà aperta la mostra “LA TRACCIA LOCALE DELLA MEMORIA – Il lungo cammino della democrazia a Portogruaro” a cura del Centro Culturale stesso, dell’A.N.P.I. Portogruaro e dello Spi Cgil –Lega Lemene Portogruaro.

In questa speciale ricorrenza ho voluto riproporvi la Cerimonia di Commemorazione del 65° Anniversario dei Martiri Portogruaresi, Ampelio Iberati, Antonio Pellegrini, Bernardino Vidori, impiccati il 18 Dicembre del 1944, dai nazi-fascisti in Piazza a Portogruaro, dove sono stati letti dei brani su quei fatti, tratti dal volume di Aldo Mori  " La reistenza nel mondo contadini e La lotta di Liberazione nel Portogruarese", a cui è seguito la posa di corone di alloro ai cippi dei Martiri a al Monumento dei Caduti..

La Cerimonia è stata organizzata dall' Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni Partigiane, Combattentistiche e d’Arma, conclusasi poi, dopo gli onori  resi dal Picchetto armato del 5° Reggimento Artiglieria terrestre “Superga” di Portogruaro, nella  Sala Consiliare con un ringraziamento ad Osvaldo Florean per aver mantenuto viva la memoria del concittadino Mario Cesca, trucidato a Udine da fascisti il 24 settembre 1944. G.B.

PS. Guarda articolo correlato> clicca qui

 

COMMEMORAZIONE MARTIRI PORTOGRUARESI - 1 di 2

Cerimonia di commemorazione dei martiri portogruaresi, Ampelio Iberati, Antonio Pellegrini, Bernardino Vidori, impiccati il 18 Dicembre a Portogruaro, con gli onori resi dal Picchetto armato del 5° Reggimento Artiglieria terrestre Superga di Portogruaro, e della lettura di brani sui fatti del 18 dicembre 1944, tratti dal bel volume di Aldo Mori "La resistenza nel mondo contadino e La lotta di liberazione nel Portogruarese", infine sono state depositate corone di alloro ai cippi dei Martiri e al Monumento ai Caduti.


COMMEMORAZIONE MARTIRI PORTOGRUARESI - 2 di 2

Cerimonia di commemorazione dei martiri portogruaresi, Ampelio Iberati, Antonio Pellegrini, Bernardino Vidori, impiccati il 18 Dicembre a Portogruaro, con gli onori resi dal Picchetto armato del 5° Reggimento Artiglieria terrestre Superga di Portogruaro, e della lettura di brani sui fatti del 18 dicembre 1944, tratti dal bel volume di Aldo Mori "La resistenza nel mondo contadino e La lotta di liberazione nel Portogruarese", infine sono state depositate corone di alloro ai cippi dei Martiri e al Monumento ai Caduti.


CHIUSURA COMMEMORAZIONE MARTIRI PORTOGRUARESI

Chiusura cerimonia della commemorazione dei tre martiri portogruaresi, Ampelio Iberati, Antonio Pellegrini, Bernardino Vidori, in questa parte vengono resi gli onori al Gonfalone della Città di Portogruaro, ad opera del Picchetto armato del 5° Reggimento Artiglieria terrestre "Superga"...


PORTOGRUARO: RINGRAZIAMENTO A OSVALDO FLOREAN... - 1 di 2

Nellla Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Portogruaro, è stato rivolto un ringraziamento ad Osvaldo Florean per aver mantenuto viva la memoria del concittadino Mario Cesca, trucidato a Udine da fascisti il 24 settembre 1944, con la consegna di una Targa ricordo per mano della presidente dell'AMPI , la professoressa Rosa Imelde Pellegrini...


PORTOGRUARO: RINGRAZIAMENTO A OSVALDO FLOREAN... - 2 di 2

Nellla Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Portogruaro, è stato rivolto un ringraziamento ad Osvaldo Florean per aver mantenuto viva la memoria del concittadino Mario Cesca, trucidato a Udine da fascisti il 24 settembre 1944, con la consegna di una Targa ricordo per mano della presidente dell'AMPI, la professoressa Rosa Imelde Pellegrini...



 
GIORNO_DELLA_MEMORIA_INIZIATIVE_A_PORTOGRUARO_.pdf

GIORNO_DELLA_MEMORIA_INIZIATIVE_A_PORTOGRUARO_.pdf (26 KB)

CERIMONIA_ANNIVERSARIO_SACRIFICIO_MARTIRI_PORTOGRUARESI_.pdf

CERIMONIA_ANNIVERSARIO_SACRIFICIO_MARTIRI_PORTOGRUARESI_.pdf (23 KB)

TARGHE_RICORDO_SACRIFICIO_MARTIRI_PORTOGRUARESI_.pdf

TARGHE_RICORDO_SACRIFICIO_MARTIRI_PORTOGRUARESI_.pdf (509 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz