Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


20/05/2010 - Primo piano e Cronaca

COMUNICATO STAMPA " TERRAE' " OFFICINA DELLA SOSTENIBILITA'

Un bravo a Marco Zullo...

MARCO ZULLO è un ingegnere di 31 che collabora con diverse Associazioni per promuovere le tematiche del risparmio energetico e dell’uso consapevole delle risorse, di seguito un Comunicato stampa che mi ha mandato di una  delle sue iniziative che ha riscosso molto successo.. G.B.

 

PORDENONE, 19/05/2010

Oggetto: Comunicato stampa Terraè officina della sostenibilità

Si è conclusa martedì sera la rassegna di eventi e conferenze

di "Terraè - officina della sostenibilità". L'iniziativa e' stata organizzata da un Comitato di Cittadini ed ha avuto il suo momento di massima visibilità in Piazza XX settembre durante il fine settimana appena trascorso.

Sono stati più di un centinaio i collaboratori e gli espositori che grazie alla loro partecipazione hanno permesso il successo di Terraè; il lavoro di cittadini, associazioni, enti e professionisti ha dato alla città l'opportunità di ricevere informazioni sui temi dell'energia rinnovabile, della qualità dell'abitare, della bioedilizia e sul risparmio energetico. I visitatori hanno potuto scoprire le realtà produttive locali (agricole e non), valutare la qualità degli articoli esposti (alcuni dei quali estranei alla grande distribuzione), acquistare in maniera collettiva prodotti e servizi di qualità a costi accessibili, partecipare a corsi specifici sull'energia e sulla coltivazione, assistere alla presentazione di libri, filmati, modelli e esempi concreti. Il tutto contornato da mostre per ragazzi, attività per bambini e degustazioni gratuite.

Un sentito ringraziamento da parte degli organizzatori è rivolto inoltre al Comune di Pordenone, all'Electrolux, alla Banca di Credito Cooperativo Pordenonese e a Coop Nordest  che hanno creduto e sostenuto al progetto di Terrae'. La numerosa e viva partecipazione dei visitatori e le molte richieste pervenute da parte degli espositori, saranno di stimolo per gli organizzatori affinché la prossima edizione dell'officina della sostenibilità possa ancor di più presentarsi come espressione collettiva delle realtà locali che operano nella direzione della sostenibilità.

Non abbiamo fatto altro che portare in piazza il nostro vivere quotidiano: prodotti locali e di qualità, evitare gli sprechi e soprattutto la voglia di condividere le nostre esperienze. La crisi economica inevitabilmente ci porterà a modificare abitudini e stili di vita, fondamentale sarà saper gestire con consapevolezza le risorse.

Pensiamo di essere stati sostenibili anche con l'utilizzo delle risorse pubbliche: il Comune di Pordenone ci ha fornito un prezioso supporto logistico (anche con l'intervento di alcuni dipendenti, che ringraziamo), l'utilizzo gratuito delle sale e di molte attrezzature, la concessione a svolgere l'evento nella centralissima piazza XX Settembre ed un contributo
di 4.500 euro. Dalla provincia abbiamo ricevuto mille euro.

Visto l'interesse suscitato dalla manifestazione, riteniamo che la fiducia
delle istituzioni e' stata ben riposta.

La passione per il nostro progetto era tanta e, com'e' giusto che sia, abbiamo anche rischiato prima di tutto di tasca nostra. Siamo felici di aver vinto la scommessa e ora gia' pensiamo a far meglio l'anno prossimo.

                  Marco Zullo       Linda Rossetto     Enrico Matiuzzi        Daniela Favot

Visita il sito di >   Terra-è.it

 

MARCO ZULLO PRESENTA " TERRAE"

14 Maggio 2010

Marco Zullo presenta la rassegna di eventi e conferenze di "Terraè - officina della sostenibilità". L'iniziativa e' stata organizzata da un Comitato di Cittadini ...



 
COMUNICATO_STAMPA_TERRAE_DEL_19_5_2010_.pdf

COMUNICATO_STAMPA_TERRAE_DEL_19_5_2010_.pdf (114 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz