Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


22/04/2014 - Comune e Territorio

CONFERENZA DEI SINDACI INUTILE ! STIVAL ACCUSA E FALCIER PURE

Il sindaco Gasparotto non sa se ci andra' ancora, gli viene il voltastomaco...

22 Aprile 2014 


AGGIORNAMENTO DEL 24.04.2014

Per i 90 Posti letto di Cinto, la Conferenza dei Sindaci

ha optato per una COMMISSIONE (?!) (clicca qui)


 

Sindaci, Conferenza fa rima

con Sofferenza...

Ma anche con Insolvenza !!

 

Partiamo dal titolo, la Conferenza dei Sindaci: una sofferenza per i cittadini?

La mancanza di un Piano di Sviluppo del Veneto Orientale, la mancanza di esprimere un parere obbligatorio su tutti gli interventi presi dalla Regione nel nostro Territorio,  l'inerzia del stare a guardare la "dissipazione" di contributi ai singoli Comuni, il non aver mai richiesto con forza, determinazione e compattezza unitaria delle risorse economiche adeguate per far funzionare a "regime" questa Conferenza... ecco così spiegato il nesso con il termine INSOLVENZA !!

L'Assessore Regionale Daniele Stival ha ragione a dire che così questa struttura è inutile, io lo dico da tempo, e oltre un mese fa avevo proposto anche un Sondaggio (che ora ho "rispolverato") su questi interrogativi, però Stival qualcosina in più delle giuste critiche poteva e doveva fare, in quanto aveva dei Sindaci leghisti "di peso", come la Zaccariotto e Paludetto, che è stato anche Presidente, avrebbero potuto ascoltarlo e, se il caso, imparare !

Non sto a ripetere ora quello che ormai tutti sanno, le estenuanti e ancora in corso, "manfrine" sull'Ospedale unico, che sono un bel esempio di non comunicazione tra sindaci e di campanilismo estremo, però un accenno sul "caso" Cinto e dei 90 Posti letto "scippati" devo farlo, perchè domani, Mercoledì 23 Aprile, la Conferenza dei Sindaci si riunirà nuovamente su richiesta del Commissario prefettizio Natalino Manno, e dato il delicato momento politico, leggi Campagne elettorali, siamo curiosi di vedere cosa ne uscirà...

Manno ha già fatto sapere, anche tramite stampa, che farà ricorso al Tar chiedendo l'illegittimità della decisone della Conferenza dei Sindaci, se non daranno a Cinto quanto richiesto, e visto che il neo Presidente Striuli è anche avvocato, magari evitiamo di farci del male da soli, ma soprattutto di fare del male ai cittadini togliendo servizi...

Concludo con due riferimenti, il primo su quanto affermato dal sindaco di Gruaro Giacomo Gasparotto nella mia intervista alla pre-inaugurazione della "sua" Casa di Riposo ( vedi a fondo pagina), dandoci inedite notizie e accusando apertamente Bertoncello di strumentalizzazioni vergognose, tanto da indurlo forse a non partecipare alla Conferenza dei Sindaci, che gli fa venire il voltastomaco...

Il secondo riferimento è a quanto chiesto al neo Presidente Striuli dalla Lista Caomaggiore per voce del suo Candidato Sindaco Gianluca Falcomer, che chiede sia data la possibilità alla Stampa ufficiale e non (Blogger), di presenziare alla prossima (delicatissima) Conferenza dei Sindaci (clicca qui), a meno che non si abbia qualcosa da nascondere... voi che dite ?

G.B.

PS.

Tempi duri per i Sindaci, ma hanno voluto la bicicletta e allora, come si dice, che imparino a pedalare, sempre ammesso che abbiano le capacità e attitudini, il richiamo alla Copertina è fortemente voluto!

Questo in riferimento anche alla Città Metropolitana, che dopo il Blitz a Portogruaro del Sindaco di Venezia Giorgio Orsoni, che ha incontrato in maniera "carbonara" solo i colleghi del Centrosinistra, sta a dimostrare quanto sia utopico la sperata unità nella Conferenza dei Sindaci, e di conseguenza l'utilità !

Difficile in queste condizioni "produrre" qualcosa per la collettività, prima il Partito e il bastone del comando, poi il resto...con buona pace del Senatore Luciano Falcier, considerato il padre della Legge che ha istituito la Conferenza dei Sindaci, che "ambiguamente" da ragione all'Assessore Daniele Stival sulla sua inutilità, ma contemporaneamente afferma che "solo teoricamente è antitetica" alla Città Metropolitana! (clicca qui)

Falcier ci regala così un bellissimo esempio di pura contraddizione e di equilibrismo politico, arrampicandosi sugli specchi, per banale narcisismo e semplice senso di sopravvivenza...

 

 


 

SINDACI,

 Conferenza sotto accusa

 

Stival (Lega) e Falcier (Fi) ne mettono in dubbio l'utilità

 

AUTONOMIE

Pesa il dibattito sull'Ospedale unico e

i Posti letto nelle Case di Riposo

 

Ha senso tenere ancora in piedi la Conferenza dei sindaci? Dopo quel che sta succedendo per la scelta del sito dell’Ospedale unico e la ripartizione dei Posti letto delle Case di Riposo, con l’avvento della Città metropolitana, la classe politica s’interroga.

«Il Consiglio Regionale più volte si è interrogato - dice l’Assessore regionale Daniele Stival - se la Conferenza dei Sindaci del Veneto Orientale abbia ancora senso: dagli ultimi risultati sembra di no. Soprattutto se si guarda alle furbesche divisioni dei Posti letto per le Case di Riposo che non tengono conto dei bisogni, ma solo dei singoli campanili, e alla barzelletta dell’Ospedale unico dove il Pd si San Donà ha una posizione completamente opposta a quello di Portogruaro».

Ed è proprio sulle divisioni all’interno del Pd che Stival punta il dito.

«Nessuno - dice l’Assessore regionale - pensa agli attuali 20/25 milioni di euro pagati per la fuga verso il Friuli che, se non ben ponderata, può raddoppiare rendendo vano investire per un Ospedale unico. Spero che i Sindaci tornino con i piedi per terra e pensino al bene collettivo e spero sopratutto che ci siano tanti nuovi Sindaci più accorti e meno ciechi».

Pronta la replica del senatore Luciano Falcier, padre della legge del 1992 che ha istituto la Conferenza dei sindaci del Veneto orieantale.

«L’idea della Città metropolitana - sostiene - è in teoria antitetica all’idea della legge sulla Conferenza dei Sindaci pensata per difendere il Veneto orientale da Venezia.

In realtà la Conferenza è stata gestita male,

con tutti i difetti rilevati da Stival,

ma ora non si può buttare via il bambino con l’acqua sporca.

La Conferenza ha fallito per non aver esercitato 3 importanti funzioni che la legge le attribuiva: esprimere il parere obbligatorio su tutti gli interventi della Regione nel territorio, lasciando invece che desse il contributo ai singoli Comuni; non avere mai chiesto un piano di sviluppo del Veneto orientale; non aver mai preteso una continuità adeguata di fondi destinati alla Conferenza». Maurizio Marcon

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia del 15.04.2014)

 


 

Orsoni dai sindaci “amici”
per la Città metropolitana

 

Blitz del primo cittadino di Venezia

ieri a Portogruaro

con il collega Bertoncello


«Ho incontrato

chi ha sempre creduto in questa scelta».

 Centrodestra critico

 

“Blitz” del Sindaco di Venezia Giorgio Orsoni nel Veneto Orientale, al ristorante Alla Botte di Portogruaro, dove ha voluto incontrare i Sindaci o comunque gli Assessori fedeli del Centrosinistra per discutere della nuova Città Metropolitana.

Esclusi i primi cittadini del Centrodestra, offesi per non essere stati invitati. Il sindaco di Venezia e quello di Portogruaro, Antonio Bertoncello, che ha organizzato l'incontro, si difendono sostenendo che altri colloqui seguiranno da qui alle prossime settimane e comunque era aperta a coloro che sostengono maggiormente le istanze del nuovo soggetto istituzionale.

In un incontro successivo, hanno preso parte anche le Categorie economiche, tra cui il padrone di casa, cioè il titolare del ristorante, Massimo Zanon, Presidente regionale di Ascom Confcommercio.

Quello tra Giorgio Orsoni e i Sindaci della Provincia di Venezia è stato un pranzo di lavoro. Al tavolo della discussione, tra una portata e l'altra annaffiate da ottimo vino bianco doc, si è discusso dei vantaggi e delle opportunità della Città Metropolitana. “La Città Metropolitana è già nata, non farò il sindaco metropolitano dal 1 gennaio 2015. Lo sono già», ha spiegato Giorgio Orsoni, «da quando cioè c'è stata la pubblicazione della legge istitutiva sulla Gazzetta Ufficiale. Era giusto incontrare i sindaci del territorio per guardarci negli occhi e capire come fare squadra da qui ai prossimi mesi. È stato un incontro positivo, utilissimo per organizzare il lavoro».

Mancavano però i sindaci di centrodestra. «Guardi», taglia corto il sindaco di Venezia, «a Portogruaro ho incontrato quei sindaci che hanno creduto fortemente alla Città Metropolitana. Era giusto iniziare il dialogo con loro». Antonio Bertoncello si è espresso sulla stessa lunghezza d'onda di Giorgio Orsoni. «Sono molto contento dell'incontro organizzato Alla Botte», ha riferito Bertoncello, «peccato per chi non c'era? Mah. Ho organizzato io questo incontro. Era giusto confrontarsi prima con i soggetti invitati che hanno sempre creduto nella Città Metropolitana”. È stato proprio Bertoncello a presentare Giorgio Orsoni alle categorie economiche, in un incontro partecipato.

Saputo del “blitz” di Orsoni in riva al Lemene, il centrodestra è insorto.

Critico Giacomo Gasparotto, attuale sindaco di Gruaro e vivace contestatore della Città Metropolitana, visto che resta pro tempore assessore provinciale all'edilizia scolastica della provincia di Venezia.

«Ritengo non sia stato corretto organizzare questo incontro senza di noi»,

ha detto,Gasparotto,

«la Città Metropolitana coinvolge tutti. Non solo una parte».

 Rosario Padovano

 

(Fonte: Nuova Venezia del 18.04.2014)

 


 

POSTI LETTO "SCIPPATI" A CINTO: GASPAROTTO "ACCUSA" BERTONCELLO !

Giacomo Gasparotto, sindaco di Gruaro, ci spiega esattamente  cosa è successo in Conferenza dei Sindaci al riguardo dei Posti letto "scippati" a Cinto Caomaggiore, dandoci inedite notizie!

Gasparotto accusa il Sindaco di Portogruaro Antonio Bertoncello di strumentalizzazione politica vergognosa, riferendo che era più interessato alle "sue" due Case di Riposo, la Francescon e l'altra ancora da fare, in pratica "lavandosi le mani" sul resto...

Gasparotto ci dice anche una cosa mai emersa prima, ossia che lui aveva proposto un rinvio di 6 mesi per la decisione sulla Casa di Riposo di Cinto, ma gli altri sindaci non hanno voluto sentire ragioni, visto le molte "mancanze" di quel Comune, e di cui sapevano ben poco della realtà attuale, nessuno li aveva relazionati, quindi...

La conclusione di Gasparotto su questi fatti è amara, tulle le polemiche e accuse piovute addosso, tirando in ballo anche Gruaro, gli hanno tolto la voglia di partecipare ancora alla Conferenza dei Sindaci su questa tema, non sa se ci andrà di nuovo... a parlarne gli fa vienire il voltastomaco !! 

Più chiaro di così il sindaco Giacomo Gasparotto non poteva essere, e noi lo ringraziamo per queste importanti informazioni, e se ascoltate l'intera intervista, capirete meglio, poi ognuno trarrà le sue conclusioni...



 
SINDACI_LA_CONFERENZA_SOTTO_ACCUSA_DA_ASSESSORE_STIVAL_.pdf

SINDACI_LA_CONFERENZA_SOTTO_ACCUSA_DA_ASSESSORE_STIVAL_.pdf (114 KB)

ASSESSORE_STIVAL_ACCUSA_UNA_CONFERENZA_DEI_SINDACI_INUTILE_.pdf

ASSESSORE_STIVAL_ACCUSA_UNA_CONFERENZA_DEI_SINDACI_INUTILE_.pdf (297 KB)

GIORGIO_ORSONI_DAI_SINDACI_AMICI_PER_LA_CITTA_METROPOLITANA_.pdf

GIORGIO_ORSONI_DAI_SINDACI_AMICI_PER_LA_CITTA_METROPOLITANA_.pdf (314 KB)

LA_NUOVA_CITTA_METROPOLITANA_APPRODA_A_PORTOGRUARO_.pdf

LA_NUOVA_CITTA_METROPOLITANA_APPRODA_A_PORTOGRUARO_.pdf (96 KB)

LISTA_CAOMAGGIORE_CHIEDE_PRESENZA_STAMPA_IN_CONFERENZA_.pdf

LISTA_CAOMAGGIORE_CHIEDE_PRESENZA_STAMPA_IN_CONFERENZA_.pdf (27 KB)

CONFERENZA_SINDACI_SANITA_UNA_COMMISSIONE_PER_CINTO_.pdf

CONFERENZA_SINDACI_SANITA_UNA_COMMISSIONE_PER_CINTO_.pdf (320 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz