Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


25/05/2014 - Ambiente

"VICENDE" ELETTRODOTTO E TAV : IL TRADIMENTO DELLA POLITICA ?

Comitati "esasperati" : Claudio Fagotto e Mauro Gobbato si fanno sentire...

25 Maggio 2014


 

UNA LUNGA ODISSEA... 

 TRADITI DALLA POLITICA ?

 

 

Prima si sono lamentati dell’assenza del Comune i No TV e PortogruaroVive, che avevano organizzato un gazebo presso lo Stadio Mecchia proprio il giorno dell’ apertura della porta di San Giovanni  che da il via ufficiale a Terre dei Dogi in Festa, manifestazione molto importante e sentita da tutta l'area portogruarese e non solo in città…

Poi si è lamentato il Comitato “Salute& Ambiente” di Portogruaro, che tramite il suo presidente Claudio Fagotto, ospite al TG di Telepordenone, a fronte del mancato interramento dell’elettrodotto di San Nicolò, che passa sopra una Scuola, vicenda che si trascina da quasi 14 anni,  ha detto di sentirsi tradito dalla politica…

Sotto trovate i due Comunicati che mi hanno fatto pervenire, io voglio mettere anche in evidenza un aspetto che mette in relazione le problematiche denunciate dai Comitati, ossia se si farà la TAV di conseguenza si darà di nuovo e in misura maggiore, alimentazione al famigerato elettrodotto…

Forse anche per questo il Comune di Portogruaro ha riscritto a RFI (clicca qui) , chiedendo un incontro all’assessore Chisso per discutere anche dell’interramento della linea e di possibili contributi regionali per realizzarla, e la neo Assessore comunale Patrizia Daneluzzo ha comunque respinto le accuse di non interessamento da parte dell’Amministrazione , in quanto di incontri ne sono stati fatti molti, ma evidentemente per i Comitati non sono stati sufficienti e comunque di certo i problemi non sono stati risolti, sui perché il dibattito è tutt’ora polemicamente aperto…

G.B.

PS.

Voglio farvi notare / riflettere su due cose:

La prima è che il comune denominatore dell'elettrodotto, della TAV e delle Centrali / inceneritori sono gli enormi interessi economici che ne determinano le scelte, guarda caso, sempre dalla parte dei soldi... che richiamano soldi !

La seconda è sul ruolo della Minoranza (opposizione?) in Consiglio Comunale a Portogruaro, che su questi temi è stata praticamente a guardare, vorrà pur dire qualcosa...

 

 


      

  INTERRIAMO IL PERICOLO

 

Dopo 14 anni la bonifica dall’inquinamento elettromagnetico dell’elettrodotto del quartiere di San Nicolò di Portogruaro viene ancora snobbata !

I valori medi di campo magnetico, nonostante “la promessa temporanea” da parte di RFI, non sempre rispettata, di non alimentare la linea, sono pericolosi in base alle nozioni scientifiche mondiali.

Questa linea elettrica delle RFI è “particolare”, e i valori medi di inquinamento variano notevolmente durante le ore della giornata: molto diversi nelle ore diurne rispetto la notte, il sabato e la domenica; se poi riassumiamo tutto il mese in un unico dato si capisce bene che la verità è molto diversa. Il corpo umano però non fa le media !!!

Per l’ennesima volta si è notato, durante l’ultimo Consiglio Comunale, che ancora molti Consiglieri non hanno capito o non vogliono capire il problema.

Al Comune di Portogruaro interessa più il look della città (perché fa più audience) che investire i soldi di avanzo di Bilancio per la Salute.

Non vogliono interrare questo tratto dell’elettrodotto o non sono in grado… a voi capire quale delle due è la risposta giusta!

Quindi è semplicemente una decisone politica e i diretti interessati se ne assumeranno tutte le responsabilità.

 

 

Claudio Fagotto

Presidente Comitato "Salute & Ambiente di Portogruaro"

e Residenti Quartiere San Nicolò di Portogruaro

 

 


DIFENDIAMO I BENI COMUNI:

SALUTE E TERRITORIO 

17 MAGGIO 2014



Comunicato conclusivo dell'iniziativa:


Oggi, con la nostra iniziativa in zona Stadio, abbiamo offerto ai rappresentati politici del Comune di Portogruaro l'ennesima occasione di confronto sui temi dell'Alta Velocità Venezia-Trieste e degli inceneritori di biomasse.

La loro assenza, nonostante la disponibilità dichiarata il 9 aprile u.s. (prot. N. 0014097), è la palese volontà di non affrontare in modo trasparente e oggettivo tali argomenti.

Noi, continuiamo a credere fermamente nell'art. 12 dello Statuto Comunale che riconosce “la consultazione dei cittadini come istituto di partecipazione alla politica e alla amministrazione dell'Ente”, pertanto sollecitiamo Sindaco, Giunta e Consiglieri Comunali a concretizzare nella pratica quotidiana le disposizioni di tale articolo e ad attivare forme di coinvolgimento, atte a concordare con i gruppi di cittadini interessati, iniziative informative per un vero dibattito di merito, anche avvalendosi dei tecnici ed esperti da noi individuati, affrontando l'inquinamento, le ricadute negative sull'ambiente e salute cittadina, e le reali utilità degli inceneritori di biomasse e del progetto TAV Venezia-Trieste.


DIFENDIAMO I BENI COMUNI: SALUTE E TERRITORIO!
 

Associazione Culturale PortogruaroVive
Gruppo No Tav Portogruaro

 


ELETTRODOTTO: FAGOTTO DENUNCIA TRADIMENTO DELLA POLITICA !



 
CS_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_RISCRIVE_A_RFI_PER_INCONTRO_.pdf

CS_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_RISCRIVE_A_RFI_PER_INCONTRO_.pdf (293 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz