Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


02/11/2014 - Ambiente

NEL QUARTIERE DI SAN NICOLO': RESIDENTI VIA NOBILE CONTRO RFI

Un Cantiere senza orario, con Camion e Ruspe che rende invivibile la zona

2 Novembre 2014


 

DA RFI (Rete Ferroviaria Italiana)

SNOBBATA LA VIA NOBILE !

Residenti sul piede di guerra...

Claudio Fagotto, presidente del Comitato "Salute&Ambiente" di Portogruaro, mi ha portato delle foto per meglio illustrare il cronico disagio che in Via Nobile (San Nicolò) vivono ogni qualvolta RFI edifica un Cantiere per dei lavori alla linea ferroviaria, e mi ha raccontato alcuni suoi "passaggi", che per motivi di spazio nell'articolo di stampa (clicca qui) non ci sono...

La "solita tortura-arrabbiatura" per i residenti di Via Nobile è iniziata circa una decina di giorni prima del Comunicato di RFI per inizio lavori al Comune di Portogruaro (clicca qui), che dimostra ancora una volta come un "ENTE SI SENTE ONNIPOTENTE", fanno quello che gli pare, poi se qualcuno protesta, eccoti un pezzo di carta, cosi non rompi più i coglioni!

Espressione dura e volgare? In linea con il trattamento ricevuto dai cittadini!

Dal 20 ottobre in Via Nobile sono iniziati i problemi con Camion parcheggiati in maniera selvaggia e per tutta la notte, obbligando spesso i residenti a manovre pericolose, attese e a volte fare marcia indietro e prendere Via Gaetano per avere accesso alle proprie abitazioni, un andirivieni continuo di mezzi pesanti (clicca qui), rumorosi, polverosi e devastanti per il manto stradale... (clicca qui)

Esasperati da tutto questo, dopo varie segnalazioni ai Vigili e aver chiamato anche i Carabinieri, Claudio Fagotto è andato di persona negli Uffici tecnici competenti in Villa Comunale, a far valere le sue ragioni in rappresentanza degli abitanti di Via Nobile, e dopo alcuni tentativi a vuoto (e i soliti rimpalli), il 28 si è "piazzato"  nell'Ufficio tecnico, dichiarando che non si sarebbe mosso da lì senza una risposta concreta, raggiunto poi da un'altro residente, e dopo due ore di "assedio" si e mosso il Sindaco, altrimenti la situazione rischiava di diventare ingestibile...

Bertoncello ha detto che non sapeva niente del cantiere di RFI (?!), ma si sarebbe attivato e fatto un sopraluogo nel pomeriggio (che non c'è stato), tanto tuonò che il giorno dopo arriva (postumo) l'avviso di RFI di inizio lavori il 03 Novembre e presumibilmente fino al 31 marzo 2015, il che vuol dire che da giorni nel Cantiere della Stazione a San Nicolò lavorano dei FANTASMI!

Ma porca miseria, invece di lavorare davanti alle porte di casa della gente come nel giugno 2013 (clicca qui), perchè non spostare il Cantiere più avanti che spazio non manca, come pure una via d'accesso alternativa da Viale Treviso (clicca qui) , ma forse vorrebbe dire "troppo sforzo" per RFI, che lascia l'iniziativa agli operai sul posto e senza controllo, con poi gli inevitabili scontri e "battibecchi" con i residenti...

Credo sarebbe ora di finirla di comportarsi sempre così, il primo articolo su Via Nobile porta data 2008 (clicca qui), e nei 2 video sottostanti del Novembre 2008 e Febbraio 2009, potete vedere come si parte da lontano, e niente sia cambiato, come testimoniano i Pdf con le Foto che lasciano poco all'immaginazione e molto alla recriminazione ( gestionale e dirigenziale)...

 

 

G.B.


 

CANTIERI RFI

Residenti contro

 

Camion e depositi nella centrale Via Nobile

all'insaputa del Comune

 
Le proteste dei residenti di via Nobile

per lo sporco e i rumori anche di notte

di Teresa Infanti

Disagi e proteste per il cantiere aperto da Rfi nell'area della stazione. Sono stati i cittadini, con in testa il presidente del Comitato Salute&Ambiente, Claudio Fagotto, a portare sul tavolo del sindaco Antonio Bertoncello la situazione di via Nobile, strada nel centro urbano che affianca l'area della stazione e che da 10 giorni è interessata dal via vai di mezzi pesanti di una ditta incaricata dalle Ferrovie ad effettuare dei lavori per il rinnovamento del binario della tratta Portogruaro- Motta di Livenza, nella linea Portogruaro Treviso.

«Da giorni - spiega Fagotto - le famiglie che abitano in questa zona non dormono la notte per i rumori dei mezzi che scaricano quantità enormi di pietrisco e traverse in cemento. I mezzi vengono parcheggiati in strada, peraltro priva di illuminazione, creando un potenziale pericolo per le auto in transito. Il passaggio dei mezzi ha poi aggravato il dissesto della sede stradale, già molto precaria, ed ha imbrattato l'asfalto di fango. Eppure siamo nel centro urbano della città. Con tutto lo spazio a disposizione all'interno dell'area della stazione, perché si è scelto di aprire un deposito di cantiere di fronte alle abitazioni?».

Stanchi della situazione i cittadini si sono rivolti alla Polizia Locale, già intervenuta per effettuare alcuni controlli e comminare delle sanzioni, e all'amministrazione comunale, che tuttavia non era a conoscenza dei lavori di Rfi.

Solo ieri le Ferrovie hanno protocollato una nota in Comune, con la quale si comunica che le lavorazioni sono inderogabili ed urgenti, che andranno avanti «dal 3 novembre al 31 marzo 2015» e che verranno realizzate impiegando «macchine operatrici rumorose in orario diurno e per piccoli interventi anche di notte». Per questo motivo la ditta avrebbe anche chiesto delle deroghe ai limiti di rumore per queste attività.

«Perché scrivono che i lavori inizieranno il 3 novembre?» - tuona Fagotto, ricordando che nel 2009 si era verificata la stessa situazione e che il Comune aveva garantito interventi di messa in sicurezza della via.

«Il cantiere è aperto da almeno 10 giorni. E l'Amministrazione non ne era a conoscenza. Come cittadini - conclude Fagotto - non ci sentiamo tutelati».

 

(Fonte: Gazzettino di Venezia - 30.10.2014)

 


I PROBLEMI DI VIA NOBILE - INTERVISTA A CLAUDIO FAGOTTO

Novembre 2008

Intervista al Presidente del Comitato salute & ambiente Portogruaro, Cludio Fagotto, sulle criticità di Via Nobile a seguito del continuo passaggio di automezzi pesanti che rendono impraticabile e pericolosa la circolazione.


VIA NOBILE: ATTO SECONDO

Febbraio 2009

Della situazione di Via Nobile vi avevo già parlato, e questo video, girato in in momento di pausa dei lavori della sottostazione ferroviaria, vi aiuta a capire meglio la situazione. La voce fuori campo, oltre la mia, è quella di Claudio Fagotto, promotore della petizione presentata al Comune di Portogruaro sulle problematiche di Via Nobile, oltre che Presidente del Comitato "salute&ambiente" di Portogruaro.



 
PORTOGRUARO_DISAGI_CANTIERI_RFI_RESIDENTI_CONTRO_.pdf

PORTOGRUARO_DISAGI_CANTIERI_RFI_RESIDENTI_CONTRO_.pdf (105 KB)

PORTOGRUARO_DISAGI_VIA_NOBILE_LAVORI_RFI_GIUGNO_2013_.pdf

PORTOGRUARO_DISAGI_VIA_NOBILE_LAVORI_RFI_GIUGNO_2013_.pdf (780 KB)

PORTOGRUARO_CAOS_CAMION_IN_VIA_NOBILE_OTTOBRE_2014_.pdf

PORTOGRUARO_CAOS_CAMION_IN_VIA_NOBILE_OTTOBRE_2014_.pdf (1219 KB)

PORTOGRUARO_CANTIERE_RFI_IN_VIA_NOBILE_OTTOBRE_2014__.pdf

PORTOGRUARO_CANTIERE_RFI_IN_VIA_NOBILE_OTTOBRE_2014__.pdf (1739 KB)

PORTOGRUARO_CANTIERE_RFI_VISTO_BINARI_PARTE_OPPOSTA_.pdf

PORTOGRUARO_CANTIERE_RFI_VISTO_BINARI_PARTE_OPPOSTA_.pdf (917 KB)

PORTOGRUARO_STAZIONE_E_CANTIERE_VISTI_DA_VIALE_TREVISO_.pdf

PORTOGRUARO_STAZIONE_E_CANTIERE_VISTI_DA_VIALE_TREVISO_.pdf (1035 KB)

COMUNICATO_RFI_AL_COMUNE_PORTOGRUARO_PER_LAVORI_STAZIONE_.pdf

COMUNICATO_RFI_AL_COMUNE_PORTOGRUARO_PER_LAVORI_STAZIONE_.pdf (199 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz