Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


19/01/2015 - Primo piano e Cronaca

QUANTA DISINFORMAZIONE SULLA RAI, E GIGI DI MEO ATTACCA TUTTI

Il direttore di Telepordenone dice cose non esatte, vediamo quali sono...

19 Gennaio 2015


 

TRA DISINFORMAZIONE

E SCARSA INFORMAZIONE...

 

TELEPORDENONE (TPN),

FREQUENZE RAI - RAI WAY,

E REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA

 

 

Questa volta Gigi Di Meo, il baldo direttore di Telepordenone ha passato il segno, tralasciando, per ora, le intimidazioni al sottoscritto fatte in video, perchè ci porterebbero fuori tema, voglio fare chiarezza su tre cose, tutte dette nei TG di TPN, e che non corrispondono esattamente alla verità...

Inizio dalla più recente, ossia la "sparata" o se volete messa in croce della ministro Federica Guidi, tacciata di incompetenza per la sua risposta alla Serracchiani, e invitata a stare zitta quando non si sanno le cose, e chi doveva stare zitto era Di Meo !

La risposta della Guidi nel sito della Serracchiani è corretta (clicca qui), lei non parla di segnali RAI, ma del Piano delle Frequenze Nazionali che ha portato a rischio chiusura molte emittenti locali, di disturbi tra Rai e Private si parla invece nel sito di TPN (clicca qui), e comunque Di Meo se con qualcuno doveva prendersela, era con la Serracchiani, lei sì che doveva sapere queste cose, e non solo...

Di Meo nelle sue "invettive" verso il ministro Guidi, spiega che il canale 25 è stato spento perchè dato a "La 7" di Cairo, mentre in precedenza, aveva affermato che era stato spento perchè disturbava i canali di Slovenia e Croazia, cosa non vera, forse "copiata" da altro sito, senza accorgersi della rettifica fatta, il ch 25 era provvisorio (*) e andava dato ad altro operatore.

Dunque Di Meo dovrebbe chiedere scusa al ministro Guidi, definita di terza ,quarta linea (?!) e informarsi bene prima di parlare, visto la sua non eccelsa conoscenza della materia tecnica / antennistica, ricordandosi che in un TG si devono dare notizie corrette, e che se sbagliare si può, va poi fatta comunque una rettifica... (che lui non ha fatto!)

Veniamo poi al "VOI FESSI CHE PAGATE IL CANONE, fessi due volte perchè oltre il Canone pagate anche il surplus alla RAI, di 500 mila euro, che la Regione Friuli paga ogni anno per far arrivare il segnale in ogni zona del Friuli Venezia Giulia", ebbene anche questa notizia ripetuta a tormentone non è una corretta, non è per niente così!

Prima di tutto sono 400 mila euro che la Regione Friuli paga alla RAI, che è un Contratto / Convenzione annuale per fare arrivare il segnale del "solo" TGR FVG (Rai 3 regionale), già rinnovato per il periodo che va dal 15 dicembre 2014 al 14 dicembre 2015, attraverso la piattaforma satellitare Tivù Sat, che comporta la necessità di uno specifico Decoder e smart card, oltre che essere in regola con il pagamento del Canone RAI. (clicca qui)

Dunque dire che la Regione Friuli paga alla RAI 500 mila euro l'anno per fare vedere i canali Nazionali è sbagliato due volte, vuol dire disinformare invece che dare una corretta spiegazione dei fatti, che evidentemente non si conoscono o non si vuole conoscere...

Mi chiedo  come mai nessuno dica niente su queste errate affermazioni, mi chiedo come mai la presidente Serracchiani taccia, hanno forse tutti paura di essere "attaccati" o ridicolizzati da Di Meo in video, come fatto col sindaco di Sequals, o si chiude un occhio per "convenienza" mediatica?

E veniamo a Lucia D'Andrea, sindaco di Sequals, duramente attaccata da Di Meo, anche se lui dice che non è vero, se lo avesse fatto tremerebbero anche le montagne, per usare le sue parole, ma ha alzato la voce in video rispondendo sulla scelta tra un Libro e il Canone emersa nel "caso antenna", che TPN vorrebbe ampliare nel comune di Sequals, e che il sindaco sembra voglia ostacolare...

Ebbene, dopo avere dato la sua versione dei fatti, molto di parte e parziale, senza nessun dettaglio tecnico ai telespettatori per capire meglio le richieste e l'offerta di Telepordenone, il sindaco D'Andrea a nome della Giunta comunale, ha fatto un Comunicato dove si dice che nessuna proposta ufficiale , nè documentazione tecnica, anche se richiesta, è stata presentata alla loro Amministrazione da parte di TPN, smontando così le accuse di Gigi Di Meo di ostacolare chi vuole dare un servizio alla comunità a costo zero.

La risposta a questo Comunicato del direttore di Telepordenone non si è fatta attendere, e come sempre a modo suo, senza contradditorio e senza possibilità di smentita, il solito monologo impreciso e lacunoso, ma questa volta ci ha aggiunto una cosa pesante, ha accusato il sindaco D'Andrea di avere detto che era inutile presentare domanda per l'antenna in quanto lei l'avrebbe respinta ! (vedi video sottostante)

Se vere queste affermazioni, il sindaco avrebbe fatto un abuso d'ufficio, non si può impedire preventivamente a nessuno di fare richieste legittime, che devono passare al vaglio di altri organi istituzionali, pertanto trovo grave e pesante questa affermazione, che adesso non si può ignorare, le accuse sono gravi e vanno spiegate ai cittadini, che devono avere fiducia nel loro sindaco e del suo comportamento rispettoso delle normative di legge...

Poi, andando sul tecnico, premettendo che anche qui Telepordenone ha "sbandierato" le mancanze della RAI e del Canone e dei 500 mila euro pagati dalla Regione Friuli per vedere il segnale ovunque, si fa intendere che con l'ampliamento della postazione di Sequals, tutti i territori limitrofi che ora non vedono le Tre reti nazionali, avrebbero risolto i loro problemi, ma io dico che non è esattamente così...

Ammettiamo che TPN irradi il segnale RAI da Sequals, cosa di cui dubito molto, visto che il Governo Tondo ha pagato un contributo straordinario di 700 mila euro alla RAI nel 2010 per l'adeguamento al passaggio dell'analogico al digitale in Friuli (clicca qui), ebbene TPN non dice su quale canale trasmetteranno, e nemmeno se ci saranno delle modifiche da fare alle antenne di casa nostra per captare i nuovi segnali, e dunque dei soldi comunque da spendere...

Per terminare su Sequals, ma anche per quanti hanno visto sparire Rai 1, 2, 3 e Rai News 24, tutti trasmessi nel MUX 1 canale 25, che basta adeguare le proprie antenne di casa, consultando un bravo antennista, alla Rai e alla Regione va imputato senza dubbio la scarsa informazione sull'argomento, che il 25 era provvisorio e destinato ad altro Operatore, come è emerso l'altro ieri a Trieste (clicca qui) , e per questo da giovedì 22 gennaio ci saranno dei tecnici di Rai Way a disposizione dei cittadini in diretta radio, per rispondere a tutte le loro domande, e per chi volesse delle informazioni on line, basta mandare una mail a  tvdigitalefriuli@rai.it

Riassumendo, Di Meo ha accusato ingiustamente di incompetenza il ministro Federica Guidi che ha risposto alla Serracchiani solo sul Piano Nazionale delle Frequenze, e l'invito a stare zitti se non si sanno le cose dovrebbe rivolgerlo a se stesso, sbagliata anche l'affermazione che la Regione Friuli paga alla RAI ben 500 mila euro l'anno per veder il loro segnale, infatti sono 400 mila euro per il solo canale regionale RAI TRE FVG, e infine l'ampliamento della loro antenna di Sequals non garantirebbe niente, loro non sono la RAI, restano invece le accuse gravi mosse al sindaco Lucia D'Andrea (da querela), di cui si dovrebbe fare chiarezza...

 

 

PS.

Nel delirio delle sue accuse, Di Meo ha invitato i Consiglieri regionali a fare delle Interrogazioni sul mancato segnale Rai, e subito ha "obbedito" Luca Ciriani che ha sollecitato la Giunta ad intervenire (clicca qui) , ma facendo confusione con la Convenzione con la RAI  (600.000 euro triennali) per le minoranze linguistiche... (clicca qui)

Questa vicenda è stata ripresa anche dal Messaggero Veneto, diretto da Tommaso Cerno, di cui Gigi Di Meo si vanta spesso dell'amicizia, ma nulla dicono dei soldi che la Regione FVG versa alla RAI, e pochi sono i dati tecnici riportati... (clicca qui)

Sia il Sito di Telepordenone (clicca qui), che di Rai Way (clicca qui), contengono dati tecnici non aggiornati, dunque sbagliati e da non prendere come riferimento, sperando vengano corretti quanto prima, sempre per la questione di una giusta informazione.

 

G.B. 

 


 

GIGI DI MEO BACCHETTA MINISTRO GUIDI SULLA RAI MA E' LUI CHE SI SBAGLIA !

Tanto si era mosso Di Meo con la Serracchiani per questa vicenda dei canali Rai, che la governatrice si era rivolta al ministro Federica Guidi, la quale ha dato una risposta scontata ma corretta, riguardante il Piano delle Frequenze Nazionali, rassicurando le emittenti locali a rischio chiusura...

Ma il direttore Gigi Di Meo legge un testo diverso da quello originale che si trova nel sito della Serracchiani, dove si parla di disturbi tra Rai e Private, e così parte in quarta "bacchettandola di brutto" per l'inaccettabile non conoscenza della materia, e si mette a fare il professore... senza esserlo!

Bella la frase " Ministro, o lei sa le cose o silenzio", calza a pennello, ma il destinatario è sbagliato... 


BOTTA E RISPOSTA TRA GIGI DI MEO E SINDACO DI SEQUALS LUCIA D'ANDREA

10.01.2015

Qui il direttore Gigi Di Meo si perde su banali e assurde contestazioni, cercando di sviare il contenuto del Comunicato, che in sostanza afferma che nessuna richiesta ufficiale o documentazione tecnica è stata avanzata da TPN al Comune di Sequals...

Nel suo solito monologo senza contraddittorio, Di Meo però fa anche una grave accusa nei confronti del sindaco Lucia D'Andrea, dicendo che non hanno presentato nessuna richiesta scritta per la loro  Antenna da ampliare, perchè tanto il sindaco aveva detto che l'avrebbe respinta !

 

PS.

Si continua con la disinformazione, dire che a Cavasso Nuovo con il potenziamento dell'antenna di TPN avrebbero risolto i problemi di visione dei canali RAI è un azzardo non dimostrabile, non si da nessun dettaglio tecnico e non si capisce se bisogna comunque chiamare l'antennista per modificare l'antenna di casa...

Poi si continua anche a dire cose non vere, come il pagamento alla RAI di 500 mila euro per fare vedere il loro segnale, da parte della Regione FVG, pertanto il direttore di Telepordenone Gigi Di Meo dovrebbe informarsi meglio, prima di dire certe cazzate diffamatorie!


"CASO ANTENNA ": LA REPLICA DI PARTE CON MEZZE VERITA' DEL DIRETTORE TPN

Incredibile, qui Gigi Di Meo mi da dell'ignorante perchè ignoro il problema (?!), mentre continua a dire banalità tecniche, senza informare veramente cosa comporta la chiusura del canale 25, complice anche la scarsa informazione di Rai Way e Regione FVG, questo va detto...

Di Meo però la spara grossa dicendo  a tormentone che la Regione FVG paga 500.000 euro all'anno alla RAI perchè porti il segnale ovunque, mentre questo non è vero!

Sono invece 400.000 euro che la Regione paga per il solo TGR-FVG (Rai 3 regionale), da trasmettere tramite la piattaforma satellitare Tivù Sat, per favorire chi ha difficoltà di ricezione, poi esiste un'altra Convenzione triennale di 600.000 euro. ma che riguarda le minoranze linguistiche...

Se Di Meo vuole contestare le mie affermazioni, invece che rispondermi alla sua maniera (monologo) tramite video, accetti un confronto di persona su questo argomento, e poi vediamo chi è l'ignorante...


GIGI DI MEO, LE SOLITE CONFUSE INFORMAZIONI TECNICHE CONDITE DI ERRORI

"Tanto per essere chiari", così conclude questo intervento il direttore di TPN Gigi Di Meo, peccato invece che non lo sia affatto, passa dalla ricezione in streaming on line alla televisione senza specificarlo, e poi elenca dei numeri sbagliati della sua emittente, che nel telecomando si trova nel n. 15 e non nel 43 (ch trasmissione)... tanto per essere chiari!!



 
LETTERA_MINISTRO_GUIDI_ALLA_SERRACCHIANI_SU_FREQUENZE_FVG_.pdf

LETTERA_MINISTRO_GUIDI_ALLA_SERRACCHIANI_SU_FREQUENZE_FVG_.pdf (54 KB)

SITO_TPN_MINISTRO_GUIDI_PROMETTE_CHE_LA_RAI_SI_VEDRA_.pdf

SITO_TPN_MINISTRO_GUIDI_PROMETTE_CHE_LA_RAI_SI_VEDRA_.pdf (203 KB)

UFFICIO_STAMPA_RAI_INFORMAZIONI_SMART_CARD_TIVU_SAT_.pdf

UFFICIO_STAMPA_RAI_INFORMAZIONI_SMART_CARD_TIVU_SAT_.pdf (182 KB)

TRIESTE_INCONTRO_REGIONE_FRIULI_CON_VERTICI_RAI_CORECOM_.pdf

TRIESTE_INCONTRO_REGIONE_FRIULI_CON_VERTICI_RAI_CORECOM_.pdf (209 KB)

CONSIGLIERE_REGIONALE_LUCA_CIRIANI_SOLLECITA_SULLA_RAI.pdf

CONSIGLIERE_REGIONALE_LUCA_CIRIANI_SOLLECITA_SULLA_RAI.pdf (137 KB)

TELEPORDENONE_LA_COPERTURA_CANALI_DIGITALE_TERRESTRE_.pdf

TELEPORDENONE_LA_COPERTURA_CANALI_DIGITALE_TERRESTRE_.pdf (384 KB)

RAI_WAY_LE_FREQUENZE_RAI_DEL_COMUNE_DI_SEQUALS_.pdf

RAI_WAY_LE_FREQUENZE_RAI_DEL_COMUNE_DI_SEQUALS_.pdf (236 KB)

SCOPPIA_CASO_ANTENNA_BATTAGLIA_TRA_TPN_E_COMUNE_SEQUALS_.pdf

SCOPPIA_CASO_ANTENNA_BATTAGLIA_TRA_TPN_E_COMUNE_SEQUALS_.pdf (421 KB)

REGIONE_FVG_2010_CONTRIBUTO_STRAORDINARIO_ALLA_RAI_.pdf

REGIONE_FVG_2010_CONTRIBUTO_STRAORDINARIO_ALLA_RAI_.pdf (549 KB)

CONVENZIONE_REGIONE_FRIULI_PER_LE_MINORANZE_LINGUISTICHE_.pdf

CONVENZIONE_REGIONE_FRIULI_PER_LE_MINORANZE_LINGUISTICHE_.pdf (25 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz