Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


14/02/2016 - Comune e Territorio

LE INTERROGAZIONI LEGATE AL PARK PIO X E LE "NON RISPOSTE" COMUNALI !

Ecco serviti i consiglieri Fagotto e Manzato, tutto come prima, pił di prima...

14 febbraio 2016


 

PORTOGRUARO

LE "NON RISPOSTE" ALLE INTERROGAZIONI CONSILIARI

UNA VICENDA MOLTO "ECONOMICA"

LEGATA AL PARK DELL' ORATORIO PIO X

 

Sarò sintetico, il Consigliere di minoranza Claudio Fagotto (M5S) aveva chiesto con una interrogazione se il Comune di Portogruaro doveva pagare comunque 760.000 euro per i diritti del sottosuolo, anche se il Parcheggio interrato non si fa più, la risposta è stata praticamente... "NON LO SAPPIAMO" !

Poi la Consigliera di maggioranza Alida Manzato ha chiesto di sapere perchè si è perso 1 milione di euro di Contributi regionali già praticamente erogati per il Park Pio X, chiedendo i nomi di chi è andato in Regione Veneto a "trattare" e di chi sia la "responsabilità" di questo evidente insuccesso, anche qui la risposta in sintesi è stata istituzionalmente sbalorditiva, sono  "SCELTE POLITICHE", come dire... "ma che cazzo vuoi" !

Per chi si è perso la puntata "interrogativa" precedente, consiglio di andare a leggerla (clicca qui) , così magari potrà farsi una idea su quale sarà il quasi certo burrascoso seguito...

 

G.B.

 


 

Città di Portogruaro

Provincia di Venezia

 

 

Dirigente AREA TECNICA f.f. : Mariateresa Miori

Responsabile del Procedimento : Sandra Rossi 

 

11.02.2016 

                                                               Protocollo generale n° 0005188 

                                                                         

                                                         Al Consigliere Comunale

                                          Fagotto Claudio

                         SEDE

 

Oggetto: Interrogazione a risposta scritta prot. con. N. 0001029 del 12.01.2016.

 

In merito alla sua interrogazione corre 1'obbligo precisare che l'importo di Euro 760.000,00 è quanto stabilito nella perizia prof. Giuseppe Stellin.

La norma vigente impone che le Pubbliche Amministrazioni che intendono acquisire immobili, debbano richiedere la verifica della congruità del prezzo stabilito all'Agenzia del Demanio, allegando la propria perizia di stima nonché una dichiarazione resa dal Responsabile del procedimento in merito alla indispensabilità e alla indilazionabilità dell'acquisto.

Certificazione predisposta con nota del 21.05.2015 prot. n. 20694, dal precedente RUP ing. Guido Andrea Anese.

Con nota n. 00253356 del 23.06.2015 è stata avanzata, presso l'Agenzia del Demanio, istanza di verifica della congruità del prezzo determinato con la perizia del prof. Giuseppe Stellin e depositata in atti al Tribunale di Pordenone.

Con note del 06.07.2015 e del 17.07.2015 l'Agenzia del Demanio, comunicava che la valutazione di congruità risultava prevista all'ordine del giorno della seduta del 22.07.2015, e chiedeva un'integrazione documentale consistente nella trasmissione di una perizia propria del Comune e della dichiarazione di indilazionabilità e di indispensabilità, rilasciata dall'attuale RUP (ing. Zoppelletto Elis).

Nelle note veniva evidenziato che l'Agenzia non si sarebbe espressa sulla congruità del prezzo derivante dalla stima redatta dal prof. Stellin per conto del Tribunale.

Pone perplessità la dichiarazione di indilazionabilità e indispensabilità che il RUP dovrebbe rilasciare, in ordine alla legittimità di legge.

A seguire il Consiglio Comunale dovrebbe deliberare l'acquisto formalizzandone il prezzo, approvando i connessi atti finanziari, previa accettazione del prezzo stesso da parte della Parrocchia.

Come Ella constaterà, allo stato attuale, stante le problematiche tecnico / economica / funzionale sulla cantierabilità dell'opera non può corrispondersi positivamente al suo quesito.

Distinti saluti.

Il Sindaco

Maria Teresa Senatore

 


 

Città di Portogruaro

Città Metropolitana di Venezia

 

Prot. 0005194   

11.02.2016

                                                                Al Consigliere Comunale

                                                                e Capogruppo Città del Lemene

                                                                Sig. ra Alida Manzato

                                                                Via L. Travani - Lison n° 15

                                                                Portogruaro

 

Oggetto: Risposta all'Interrogazione prot. n° 0001930 del 19.01.2016 sul tema: Gestione dei progetti di Lavori Pubblici - in part. "Interventi di attuazione del P.U.T. - Nuove aree di sosta tra via Valle e via Pio X".

 

In merito alla sua interrogazione di cui in oggetto si riporta quanto segue:

Ritengo che la diligenza del "Buon Padre di famiglia" che la norma impone all' Amministrazione pubblica comporti la doverosa necessità di approfondire e valutare ogni procedimento alla luce della effettiva necessità dei cittadini e delle disponibilità finanziarie dell 'Ente.

Bisogna dare valore all'azione Amministrativa e il valore si misura sulla soddisfazione che il cittadino/cliente, perdoni il termine aziendalistico, trae dal procedimento.

In questa logica l'amministrazione da me presieduta si è mossa. Valutare concretamente l'utilità per i cittadini dell'intervento in oggetto e la sua sostenibilità finanziaria al fine di non creare un danno economico all'Ente.

L'incontro del 19.06.2015 si è tenuto presso la sede degli uffici regionali di Mestre. Hanno partecipato allo stesso, oltre ai funzionari della Sezione Coordinamento Commissioni regionale, anche i tecnici del Settore Lavori Pubblici, della Sezione Affari Generali (FAS-FSC) Regionale e i tecnici del Comune di Portogruaro dei Settore Lavori Pubblici, del Settore Patrimonio e Attività Produttive del Comune oltre che il Segretario Generale.

L'incontro era stato da quest'ultimi richiesto prima del turno di ballottaggio in base a quanto disposto dalla delibera della Giunta Comunale n. 88 del 22.05.2015, approvata dall' Amministrazione uscente, che incaricava gli uffici di:

- portare a compimento, nel più breve tempo possibile, tutti gli altri atti di loro competenza per addivenire alla stipula del contratto di compravendita del diritto di sottosuolo delle aree necessarie alla realizzazione del parcheggio - Park 1) e Park 2) - secondo la planimetria allegata alla succitata deliberazione n° 8812015;

- predisporre, subito dopo l'approvazione del consuntivo, la necessaria variazione di bilancio perché la stessa possa essere approvata nel primo Consiglio Comunale utile;

- aggiornare il progetto definitivo relativo al parcheggio per far si che Park 1 e Park 2 possano essere realizzati contemporaneamente;

Gli uffici si sono recati in Regione in quanto l'assegnazione del contributo regionale riguardava esclusivamente solo il Park 1 e non il Park 2 e quindi l'incontro si muoveva sulle indicazioni della precedente Amministrazione.

In quell'incontro, ribadisco, chiesto per verificare la percorribilità di una variante tesa a realizzare contemporaneamente entrambi i Park, emersero da parte della Regione una serie di perplessità legate alla sostenibilità dell'intervento, da un punto di vista economico e finanziario e sull'entità della variante che proponeva di fatto un nuovo progetto rispetto a quello oggetto dell' assegnazione del contributo.

Per quanto riguarda la nota del 25.08.2015, la stessa rappresentava un sollecito di una precedente comunicazione che non risultava essere pervenuta agli uffici. Il 04.09.2015 veniva richiesto dagli uffici il rinvio della nota del 18.05.2015 non pervenuta.

All'incontro tenuto si il 14.09.2015 presso gli uffici regionali di Venezia, hanno partecipato i tecnici del settore Lavori Pubblici, della Sezione Affari Generali (F AS-FSC) Regionale, i tecnici del Settore Lavori Pubblici e del Settore Patrimonio e Attività Produttive del comune di Portogruaro oltre al Segretario Generale e al Sindaco del Comune di Portogruaro.

In data 13.10.2015 la Sezione Affari Generali regionale, sollecitava la consegna degli elaborati progettuali relativi alla proposta informale avanzata il 14.09.2015 e per la quale era in corso l'iter tecnico/amministrativo di approvazione. Alla nota regionale ha fatto seguito la trasmissione degli elaborati progettuali approvati con D.G. 147 del 22.10.2015.

Con la nota del 02.11.2015, la Sezione Affari Generali regionale, comunicava l'avvio del procedimento di revoca del contributo, evidenziandone le motivazioni e attribuendo, ai sensi della L. 241/90, un termine per la produzione delle controdeduzioni alle osservazioni. Nei termini stabiliti è stato fornito, in data 25.11.2015, quale controdeduzioni il progetto in variante e l'atto di approvazione relativo.

Per quanto riguarda la richiesta del soggetto responsabile, le ricordiamo che il procedimento amministrativo prevede che la componente tecnica / funzionale segue l'iter tecnico / amministrativo mentre le scelte sono sempre in capo alla componente politica, quindi il procedimento amministrativo vede l'amministrazione esprimere la propria volontà e i tecnici dame compimento.

Distinti saluti.

Il Sindaco

Maria Teresa Senatore

 


ARTICOLI IN ARCHIVIO...

NO PARK...NO MAGGIORANZA...  FORSE UNA CRISI CHE AVANZA !
24/01/2016 - Comune e Territorio

NO PARK...NO MAGGIORANZA... FORSE UNA CRISI CHE AVANZA !

Consigliera Manzato interroga, Padovese scalpita e la politica si agita...

 



 
RISPOSTA_COMUNE_A_CONSIGLIERE_FAGOTTO_SU_PARK_PIO_X_.pdf

RISPOSTA_COMUNE_A_CONSIGLIERE_FAGOTTO_SU_PARK_PIO_X_.pdf (685 KB)

RISPOSTA_COMUNE_A_CONSIGLIERA_MANZATO_SU_PARK_PIO_X_.pdf

RISPOSTA_COMUNE_A_CONSIGLIERA_MANZATO_SU_PARK_PIO_X_.pdf (1027 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz