Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


20/02/2019 - Primo piano e Cronaca

AZIONI E CONSEGUENZE "CASO" GAIATTO: RISPONDE AVV. MIOR !

Dubbi ammissibilitą iniziative legali Comune Portogruaro, e altro ancora...

 

La Mega Truffa - Schema Ponzi

 

A PROCESSO FABIO GAIATTO

PIU' ALTRI 16 IMPUTATI...

 

TERMINATA LA PRIMA UDIENZA PRELIMINARE

 

Con l'avv. Luigino Mior

il punto della situazione...

 

Dubbi sulla ammissibilità

delle Azioni legali

della Giunta Senatore !

 

Nessun dubbio sul danno DEVASTANTE

agli Investitori e al Territorio,

incerto il recupero del denaro

e lungo sarà l'iter giudiziario...

 


Una Mega Truffa finanziaria dove si sono investiti e in grande parte persi oltre 67.000.000,00 di euro basata su quello che è definito Sistema Ponzi, che solitamente all'inizio regge ma che poi è destinato inevitabilmente ad incepparsi con tutto quello che ne consegue...

Sono oltre 2700 le persone truffate (tutti nomi resi pubblici nel Sito del Tribunale di Pordenone) che hanno visto eclissarsi i loro risparmi, stravolgendo le vite di persone e famiglie che si sono fidate di chi proponeva loro dei guadagni facili, troppo facili, inizialmente anche del 10% settimanale, e che avrebbero dovuto invitare alla prudenza essendo numeri completamente fuori mercato...

Ecco, in questo contesto che ha toccato in maniera drammatica Portogruaro come epicentro, ma che come terremoto finanziario si è espanso a dismisura, varcando anche i confini di Veneto e Friuli, con ramificazioni estere, ha portato la gente a chiedersi come abbia potuto accadere una cosa simile senza che nessuno la fermassi.

Nel Sito del Tribunale di Pordenone relativo al ”caso” GAIATTO si trova un Documento (clicca qui) dove si legge: “Si avvisa che, salva diversa decisione presa nel corso delle udienze, la prima udienza sarà destinata all'appello ed alla costituzione delle parti, ivi compreso il deposito delle costituzioni delle parti civili, ed alla calendarizzazione delle successive udienze, la seconda udienza alle eventuali questioni relative alle costituzioni delle parti civili e discussione delle stesse ed anche a sentire le difese degli imputati circa eventuali istanze di riti alternativi che intendano formalizzare successivamente, la terza udienza allo scioglimento da parte del Giudice delle riserve sulle questioni relative alle costituzioni delle parti civili ed all'inizio della discussione dell'udienza preliminare (che proseguirà se del caso in successive udienze).

Di questo e dei passi successi che porteranno al Processo di Fabio GAIATTO, la sua compagna Najima Romani e altri 15 Imputati accusati a vario titolo in questa mega truffa finanziaria, e sulle Azioni legali mosse dal Comune di Portogruaro per DANNI D’IMMAGINE  costituendosi Parte civile al Processo e facendo un Esposto nei confronti di un Blogger locali, ho chiesto un parere  con una video intervista all’avv. Luigino Mior (clicca qui) che ha lo Studio legale in Via Manin 55 a Portogruaro, ma non solo, ho chiesto anche  di fare un PUNTO DELLA SITUAZIONE, e quali saranno i futuri scenari giudiziari relativi ai tempi e in che misura alla possibilità di rimborso di investito e perso, che avranno sicuramente una caduta negativa nel tessuto economico e commerciale nel nostro territorio. 

L’avv. Mior  ha spiegato che nella prima Udienza preliminare del 16 febbraio scorso si è tenuto l’appello di tutte le parti e le costituzioni di parti civili, il 2 e 4 marzo prossimo verranno discusse, e il 9 marzo ci sarà la risposta dei Giudici a quanto presentato dagli avvocati, dunque tempi strettissimi considerato che sono circa 900 le istanze presentate, ma ciò è dettato dalla scadenza processuale  del 10 marzo 2019  della custodia cautelare in carcere di Gaiatto e Romani, che stando a quanto si appreso, molto probabilmente sceglieranno/proporranno il rito abbreviato, mentre altri due Imputati hanno scelto il patteggiamento e sembra verosimile lo faranno quasi tutti gli altri, patteggiamenti che comunque avverranno solo a fronte del risarcimento economico del danno, da versare su un conto corrente appositamente predisposto dai Giudici del Processo.

Processo che nelle sue fasi iniziali si sta svolgendo nel Centro Culturale di Cordenons, questo per avere gli spazi sufficiente ad ospitare la gran mole di persone (oltre mille) coinvolte e successivamente il pubblico che vorrà assistervi, e per facilitare l’accesso alle strutture il Tribunale di Pordenone ha  pubblicato una Planimetria dei locali (clicca qui) e dei luoghi dove poter parcheggiare (clicca 1 e 2),  il che è tutto dire.

Ma detto questo, io volevo soffermarmi sull’aspetto politico delle Azioni della Giunta Senatore, che non solo hanno un costo iniziale di 1.143,23 euro per costituirsi parte civile al Processo GAIATTO,  e di 722,26 per l’Esposto al Blogger, ma mentre per il primo (clicca qui) c’è stato il voto unanime di approvazione della Giunta, nel secondo caso no, e nella Determina comunale si parla di DANNO D’IMMAGINE all’Amministrazione  comunale  ma anche al Comune  di Portogruaro (clicca qui), che non sono esattamente la stessa cosa, ma prendiamo per buona la prima ipotesi, vuol dire che si agisce per nome del Governo della Città, ossia Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale tutto, Maggioranza e Minoranza, e io ho chiesto ad alcuni di loro se erano stati interpellati, e mi hanno risposto di no, non mi sembra una cosa tanto normale, direi anche abbastanza inusuale  come procedura, sicuramente mai successa prima a Portogruaro, e qui ci sarebbe da riflettere sulla libertà democratica di esprimere il proprio pensiero, e la capacità dell’Amministrazione  di distinguere chi fa un reato da chi fa informazione! Intanto i pareri legali che ho raccolto fino adesso, mettono tutti in discussione l’ammissibilità di tali richieste, decideranno i Giudici.

 

PS.

Nel stampa locale di oggi (clicca qui), c’è un interessante articolo sull’importanza e il ruolo che hanno le Amministrazioni Comunali come procedura nel COMUNICARE agli Organi competenti  qualsiasi operazione dubbiosa che faccia pensare a una presenza mafiosa nel territorio, ma aimè, pochi lo fanno, molti Comuni e loro uffici nemmeno conoscono l’esistenza di tale procedura!

 

AGGIORNAMENTO

Ecco due risposte in tema al mio articolo che ho dato su Facebook :

1) “…in verità, questo ESPOSTO è molto di più di quel che sembra... è un tentativo di fare tacere chi da fastidio e pubblica cose non gradite all'Amministrazione comunale... e lo fa in maniera confusionaria nella sua esposizione... come dice anche l'Avvocato... poi mi aspetto che i Consiglieri di Opposizione prendano posizione, perchè ci sono DENTRO ANCHE LORO per come è redatto il documento comunale, e se tacciono vuol dire che sono d'accordo con la Sindaca Senatore, e questo secondo me sarebbe molto grave..”

2)  “Altra domanda, ma la sindaco Maria Teresa Senatore, prima di fare queste discutibili azioni legali impegnando i soldi dei cittadini, ha consultato l'AVVOCATO della Città Metropolitana di Venezia che noi abbiamo a "disposizione"? E ancora, quali sono le frasi "INCRIMINATE" che hanno indotto il Comune a fare un ESPOSTO contro il Blogger? I cittadini hanno il diritto di sapere con che criterio si muove la Giunta Senatore...”

 

G.B.

 


 

ESPOSTO ANCHE CONTRO UN BLOGGER PER DANNI D'IMMAGINE !
16/02/2019 - Primo piano e Cronaca

ESPOSTO ANCHE CONTRO UN BLOGGER PER DANNI D'IMMAGINE !

Incredibile e assurda iniziativa legale della sindaco di Portogruaro...

 

TRUFFA GAIATTO: LA RICHIESTA DEL COMUNE PER DANNI D'IMMAGINE!
14/02/2019 - Primo piano e Cronaca

TRUFFA GAIATTO: LA RICHIESTA DEL COMUNE PER DANNI D'IMMAGINE!

Portogruaro: La Giunta Senatore si costituisce parte civile al Processo...

IL CRIMINOSO
06/02/2019 - Primo piano e Cronaca

IL CRIMINOSO "CASO" GAIATTO: RISPONDONO GLI AVV. LIUT E MIOR

Tre le domande poste: La prima se si poteva evitare questa Mega Truffa...

VENICE INVESTMENT DI GAIATTO: VA A PROCESSO LA MEGA TRUFFA!
02/02/2019 - Primo piano e Cronaca

VENICE INVESTMENT DI GAIATTO: VA A PROCESSO LA MEGA TRUFFA!

Nei Decreti del Tribunale tutti i nomi, molti i Politici che hanno investito...

 


QUALI "RISVOLTI" NELLA MEGA TRUFFA GAIATTO: RISPONDE AVV. LUIGINO MIOR

NOTA: Un video tutto da ascoltare, vengono dette e spiegate cose che non troverete nei giornali... utile anche per coloro che sono stati TRUFFATI, e sono tantissimi anche del portogruarese... l'avvocato Luigino Mior spiega anche la differenza tra un ESPOSTO, una QUERELA e una DENUNCIA...

 

Portogruaro, 19.02.2019

Una Mega Truffa finanziaria dove si sono investiti e in grande parte persi oltre 67.000.000,00 di euro basata su quello che è definito Sistema Ponzi, che solitamente all'inizio regge ma che poi è destinato inevitabilmente ad incepparsi con tutto quello che ne consegue...
Sono oltre 2700 le persone truffate (tutti nomi resi pubblici nel Sito del Tribunale di Pordenone) che hanno visto eclissarsi i loro risparmi, stravolgendo le vite di persone e famiglie che si sono fidate di chi proponeva loro dei guadagni facili, troppo facili, inizialmente anche del 10% settimanale, e che avrebbero dovuto invitare alla prudenza essendo numeri completamente fuori mercato...
Ecco, in questo contesto che ha toccato in maniera drammatica Portogruaro come epicentro, ma che come terremoto finanziario si è espanso a dismisura, varcando anche i confini di Veneto e Friuli, con ramificazioni estere, ha portato la gente a chiedersi come abbia potuto accadere una cosa simile senza che nessuno la fermassi.

Con queste premesse, e dopo che si è tenuto a Cordenons il 16.02.2019 la prima Udienza preliminare d’appello e costituzione delle parti civili, a cui seguiranno altre tre già calendarizzate per il 2, 4 e 9 Marzo p.v. per rispettare i tempi di scadenza  (10 marzo), sono andato nello Studio legale dell’avvocato Luigino Mior che si trova in Via Manin 55 (Galleria Trevisan), per fare “il punto della situazione”  di quello che viene più comunemente definito “CASO GAIATTO”, partendo da quanto emerso in questa prima Udienza che ha visto anche la presenza della sindaco di Portogruaro Maria Teresa Senatore,  accompagnata dal suo avvocato, lo stesso che ha presentato un Esposto per conto del Comune di Portogruaro nei confronti di un Blogger locale (di cui non si fa il nome), in entrambi i casi invocando i DANNI D'IMMAGINE la cui ammissibilità e fondatezza sorgono molti dubbi, che ci vengono spiegati dall’avv. Mior con molta accuratezza.

L’avv. Mior ha mandato di rappresentare diversi investitori truffati da Gaiatto & C., pertanto ha conoscenza molto approfondita di questa vicenda, e a lui ho chiesto quale sia stato il fattore principale che ha fatto abbassare le difese della persone, catapultandole in questa voragine finanziaria, facendole investire e perdere ingenti somme di denaro, e quanto di queste sarà effettivamente possibile il recupero (difficilmente più del 30%), oltre alla durata del Processo che di solito con i tempi giudiziari italiani, non è mai breve, per dirla con un eufemismo.

All’avv. Mior, al di là dei DANNI D’IMMAGINE sollevati dalla Sindaco Senatore, a cui vanno sommati pure i DANNI CONCRETI al tessuto commerciale del territorio, ho chiesto anche quali strumenti di difesa  può /deve mettere in atto il cittadino per non cadere in queste micidiali trappole che spesso ti rovinano la vita, disarmante la risposta,

per prima cosa usare il “FILTRO DELLA RAGIONEVOLEZZA”, sembra banale, ma non lo è affatto… e l’illusione/avidità di arricchirsi facilmente non fa ragionare, o almeno non nella maniera giusta! Purtroppo un problema/ sistema che non sembra avere mai fine e che si ripropone in continuazione.



 
TRIBUNALE_PN_AVVISO_PROCEDIMENTO_PENALE_CASO_GAIATTO_.pdf

TRIBUNALE_PN_AVVISO_PROCEDIMENTO_PENALE_CASO_GAIATTO_.pdf (101 KB)

CORDENONS_PLANIMETRIA_PIANO_TERRA_PROCESSO_GAIATTO_.pdf

CORDENONS_PLANIMETRIA_PIANO_TERRA_PROCESSO_GAIATTO_.pdf (924 KB)

CORDENONS_PLANIMETRIA_AREE_SOSTA_PROCESSO_GAIATTO_.pdf

CORDENONS_PLANIMETRIA_AREE_SOSTA_PROCESSO_GAIATTO_.pdf (475 KB)

CORDENONS_SITUAZIONE_PARCHEGGI_PROCESSO_GAIATTO_.pdf

CORDENONS_SITUAZIONE_PARCHEGGI_PROCESSO_GAIATTO_.pdf (269 KB)

PORTOGRUARO_VERBALE_GIUNTA_PER_DANNI_A_PROCESSO_GAIATTO_.pdf

PORTOGRUARO_VERBALE_GIUNTA_PER_DANNI_A_PROCESSO_GAIATTO_.pdf (115 KB)

PORTOGRUARO_DETERMINA_SPESE_LEGALI_CONTRO_UN_BLOGGER_.pdf

PORTOGRUARO_DETERMINA_SPESE_LEGALI_CONTRO_UN_BLOGGER_.pdf (380 KB)

NV_CASO_GAIATTO_AZIONI_LEGALI_DEL_COMUNE_DANNI_IMMAGINE_.pdf

NV_CASO_GAIATTO_AZIONI_LEGALI_DEL_COMUNE_DANNI_IMMAGINE_.pdf (167 KB)

NV_MAXI_TRUFFA_GAIATTO_PERSI_MOLTI_SOLDI_PORTOGRUARESE_.pdf

NV_MAXI_TRUFFA_GAIATTO_PERSI_MOLTI_SOLDI_PORTOGRUARESE_.pdf (134 KB)

NV_TRA_IL_POPOLO_DEI_TRUFFATI_CASO_GAIATTO_PRIMA_UDIENZA_.pdf

NV_TRA_IL_POPOLO_DEI_TRUFFATI_CASO_GAIATTO_PRIMA_UDIENZA_.pdf (527 KB)

G_CAORLE_SAMUELE_FAE_DA_TRUFFATO_GAIATTO_ALLE_MANETTE_.pdf

G_CAORLE_SAMUELE_FAE_DA_TRUFFATO_GAIATTO_ALLE_MANETTE_.pdf (208 KB)

NV_GLI_STRUMENTI_CONTRO_LE_MAFIE_POCHI_COMUNI_LI_USANO_.pdf

NV_GLI_STRUMENTI_CONTRO_LE_MAFIE_POCHI_COMUNI_LI_USANO_.pdf (73 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz