Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


22/09/2023 - Succede in Cittą / Eventi

PORTOGRUARO: LA BENEFICENZA UNO SPETTACOLARE SUCCESSO

Ma diteci quanti soldi sono andati alle tre Associazioni destinatarie...

 

"LA NOSTRA STORIA"

 

Una serata il cui ricavato

è interamente devoluto

in Beneficenza

 

a tre Associazioni:

Down FVG

(Sezione di PN)

 

UP Impresa Sociale

(di Paolo Ruffini)    

 

HUMANITAS D.I.U.

(di Concordia Sagittaria)

 

 

UN GRANDE SUCCESSO

EVENTO SPETTACOLARE

 

Anche con il contributo 

del Comune di Portogruaro...

 

Ma quanto si è raccolto

e quanto si è donato?

 


Premetto subito, a scanso di equivoci, che qui non si vuole accusare o condannare nessuno, ma soltanto capire come un evento/spettacolo pubblico, organizzato da privati su suolo pubblico comunale, che ha avuto anche dei sostanziosi contributi in denaro dal Comune di Portogruaro, dunque soldi pubblici dei cittadini, siano essi stati concordati dal Commissario straordinario Iginio Olita, con quali finalità e con quali garanzie, visto che non è dato sapere nulla di tutto questo, il ricavato della serata è andato interamente in beneficenza a tre Associazioni, la “Humanitas DIU” di Concordia Sagittaria, che ha presentato la proposta con tutta una serie di onerose richieste per il suo svolgimento, la fondazione “Down FVG” e la “UP Impresa Sociale”, ma non sappiamo a quanto ammonta la somma raccolta e come sia stata divisa, non sappiamo nemmeno quanto sia stato il costo totale per la realizzazione di questa imponente manifestazione, che ha avuto dalla sua un meteo splendido e un grande successo.

Va anche detto che ho cercato di avere informazioni su quanto sopra da Massimo Vello, che insieme a Pupo (Enzo Ghinazzi) erano i protagonisti di LA NOSTRA STORIA (*), per festeggiare il primo, come stilista, 30 anni nel mondo della moda e alta sartoria, il secondo, come cantante, oltre 40 anni dal successo di “Su di noi”, questo il motivo primario della serata farcita di moda/musica/emozioni/spettacolo, a cui hanno pensato, lodevolmente, di devolvere interamente il ricavato in beneficenza alle tre associazioni sopra citate, ma purtroppo non ho avuto nessuna risposta, non si sono nemmeno degnati di un “sono dati riservati” oppure “non siamo obbligati”, un comportamento che non comprendo e non capisco, hanno beneficiato anche di soldi miei tramite il Comune, e la trasparenza in questi casi dovrebbe essere d’obbligo, senza nemmeno il bisogno di chiederla.

Ma vediamo il suo iter organizzativo, c’è una Delibera comunale (clicca qui) di Approvazione del Commissario Olita del 12.07.2023 che così inizia:

"Vista le note, prot. com.le 20864 del 19.05.23 ed integrazione prot. com.le 23863 del 09.06.23, con la quale il presidente dell'Associazione Humanitas D.I.U. con sede a Concordia Sagittaria (Ve) ha manifestato la volontà di organizzare un evento pubblico, nel tardo pomeriggio di domenica 3 settembre p.v. al parco della Pace di Portogruaro, denominato La nostra storia, volto a celebrare i 40 anni della canzone “Su di noi” del celebre artista Pupo ed i 30 anni di attività del sarto e stilista portogruarese Massimo Vello, con la partecipazione anche di altri ospiti di fama dello spettacolo italiano, precisando che tutti i proventi dello spettacolo andranno divisi tra Associazione “Up and Down” di Paolo Ruffini, noto attore, regista ed intrattenitore, ed una Associazione del territorio che si occupi di assistenza a ragazzi down, oltre che ad Humanitas D.I.U.;

Dato atto che, al fine della migliore riuscita del prestigioso evento in programma, viene richiesto a questo Ente:

–esenzione del pagamento per occupazione suolo pubblico;

–fornitura di energia elettrica 60kw;

–fornitura transenne;

–aumento bidoni e servizio di pulizia al termine dell'evento;

–uso gratuito degli spazi pubblicitari;

–eventuale deroga rumori;

–trattamento anti-zanzare al parco della Pace;

–posizionamento pavimentazione parziale per la copertura di parte del prato del parco;

–utilizzo wc presenti ed adeguamento numero in base a necessità;

–disponibilità atrio della Villa Comunale per camerino artisti;

–patrocinio comunale;

Valutato, alla luce di quanto suesposto, tale appuntamento meritevole di essere realizzato al meglio, considerato anche che il Comune di Portogruaro supporta la realizzazione di iniziative volte a favorire la valorizzazione turistica e culturale della Città, e ritenuto pertanto di accogliere tutte le richieste suesposte, tranne la richiesta di pavimentazione parziale per la copertura di parte del prato (come concordato con l'organizzazione nella riunione del 27 giugno scorso, alla presenza del Commissario Straordinario);

Dato atto che in tale riunione il Commissario Straordinario aveva dato assenso alla realizzazione della manifestazione in parola, prevedendo una nuova riunione organizzativa il 18 luglio prossimo;

Considerato che il costo presunto a carico dell'Ente, per la realizzazione di quanto richiesto, è pari ad € 3.500,00 presunti…”

Poi c’è una Determina comunale di spesa del 17.07.2023 (clicca qui) che inizialmente recita: 

“Dato atto che per l'evento si prefigura di particolare complessità per l'atteso notevole afflusso di spettatori all'interno dell'area della manifestazione e per gli aspetti di safety e security;

Ravvisata la necessità di avvalersi di un servizio specializzato di supporto per la redazione e controllo di tutti gli atti necessari a garantire la massima sicurezza della manifestazione, l'incolumità dei partecipanti, degli artisti e il perfetto funzionamento di tutti gli apparati tecnici necessari al concerto, priorità di livello massimo per la realizzazione dell'evento in funzione dell'attiva di controllo nell'ambito delle funzioni della gestione commissariale;

Richiesto idoneo preventivo allo Studio Salvetti srl con sede a Verona, Via Sardegna n. 9, studio di comprovata esperienza, per i seguenti servizi: controllo della documentazione ricevuta dall'organizzatore dell'evento e confronto con la normativa vigente, eventuale richiesta di aggiornamenti/integrazioni; verifica di conformità rispetto all'area dell'evento con particolare riferimento alle uscite di sicurezza in base alla capienza, alla normativa antincendio, agli aspetti di safety e security, agli impianti tecnologici, alle emissioni sonore, agli aspetti igienico-sanitari, nonché alla sicurezza sul lavoro, presenza in loco durante l'evento comprese prove e show per la verifica delle prescrizioni;

Ricevuto al Protocollo Comunale n. 0029820 del 17/07/2023, l'offerta economica dello Studio Salvetti per un importo di € 2.500,00 – esclusa iva al 22% e ritenuta congrua…”

Bene, fino adesso abbiamo 3.500 euro (presunti) delle richieste iniziali più 3.050 euro (ivati) per i controlli, ma poi troviamo due Determine di spesa  del 11.08.2023, una di € 890,60 per i bagni chimici*, (clicca qui) e una di €  5807,20 per il gruppo elettrogeno* (clicca qui), numeri che non si capisce bene come vanno interpretati per un giusto conteggio, ma se dovessimo fare la somma totale sono 13.247,8 euro, che sono tantissimi soldi, e qui va fatta una seria riflessione di distinguo tra beneficenza e evento commerciale, perché è fuori dubbio, leggendo i documenti comunali e commissariali che la manifestazione era per festeggiare Vello e Pupo, che per spirito di solidarietà hanno inteso abbinarla alla beneficenza, e che leggendo i ringraziamenti dello stilista (clicca qui) si è potuta svolgere grazie all’aiuto di molti, compresi i sponsor, questi ultimi elencati in un post di promo (clicca qui) da Humanitas D.I.U., e che nella serata si è dato risalto e promosso il marchio/brand di Vello, nulla di male sia chiaro, ma così abbiamo promozione commerciale e beneficenza che coabitano nello stesso evento, etica e morale sono concetti da tenere sempre presenti, io, per esempio, non avrei fatto indossare ai bambini sul palco le magliette bianche con il logo dello stilista stampato bello in grande sopra, allora mi chiedo se era giusto che il Comune (leggi Commissario straordinario) tirasse fuori tutti quei soldi, oppure era il privato che doveva con i propri mezzi e/o sponsor coprire i costi dell’intera manifestazione, chiedendo eventualmente solo l’uso gratuito degli spazi pubblici all'interno del Parco della Pace in Villa Comunale.

Domande legittime le mie, ma che anche altri si sono posti, alcune critiche le ho lette nei social, altre mi sono arrivate pure in privato, pertanto sarebbe auspicabile si facesse chiarezza nel nome della trasparenza, la beneficenza va bene, ben venga sempre, ma si può fare anche in altre forme diverse e forse più idonee.

 

P.S.

Non ho capito perché Massimo Vello abbia ringraziato (clicca qui) anche la precedente Amministrazione Favero (Lega), l’evento è stato approvato dal Commissario straordinario Olita, quello che so è che l’europarlamentare leghista Rosanna Conte indossa dei suoi capi e nel suo video-promo parla di Europa, mentre la Vicepresidente di Humanitas è una ex candidata consigliera leghista, e come consigliera ci troviamo anche una ex consigliera comunale, sempre leghista, questo va riportato per dovuta informazione.

 

P.S. /2

Mi hanno segnalato che pure il Presidente di Humanitas è un simpatizzante della Lega, era presente alla inaugurazione della nuova sede a Portogruaro, a un gazebo leghista in piazza, amico dell'ex deputata Ketty Fogliani, il cui studio professionale era main sponsor dell'evento "LA NOSTRA STORIA", di questo si può trovare testimonianza anche nei loro post pubblicati in rete, questo va detto per completezza d'informazione.

 

AGGIORNAMENTO 

LA RISPOSTA SUI CONTRIBUTI COMUNALI...

Mi è arrivata su facebook (clicca qui) la risposta da parte del Presidente di Humanitas D.I.U. in merito ai quesiti posti sull'evento pubblico, che per vostra comodità riporto qui di seguito il testo:

"Buongiorno. Noi siamo una Associazione di Promozione Sociale regolarmente costituita e iscritta alla Regione Veneto che ci ha asseverata quale "Associazione per la tutela della dignità umana" e iscritti al Ruolo Unico degli Enti del Terzo Settore. Ci è stato chiesto di fare da Ente morale e organizzativo per un evento benefico, da parte di Massimo Vello, in Portogruaro. L'impegno di questi mesi è stato grande e dobbiamo ancora conteggiare spese e ricavi, ma è certo che il saldo verrà dato interamente in beneficenza.

Dagli Enti Pubblici, ovviamente, non abbiamo avuto nulla, ma hanno speso quello che avrebbero speso per il taglio dell'erba e dei cespugli che poi ricrescono ( strano ma vero).

Grazie per la pubblicità che indirettamente ci avete fatto. Vi sono grati tutti i nostri assistiti !"

Poi alla mia domanda di sapere almeno quante persone paganti erano presenti (dal semplice conteggio dei biglietti venduti), il Presidente mi ha risposto:

"Biglietti e strutture a carico di Doff eventi. Non devo rassicurare nessuno e la invito, cortesemente a non usare frasi diffamatorie. Buona giornata".

Allora ho chiuso con un:  Molto chiaro. Grazie.

 

 

G.B.  

 


 

ARTICOLI CORRELATI...

 

 

PORTOGRUARO: PARCO DELLA PACE INCOMPRENSIBILMENTE CHIUSO!
03/09/2023 - Succede in Città / Eventi

PORTOGRUARO: PARCO DELLA PACE INCOMPRENSIBILMENTE CHIUSO!

Per il Commissario dal 29 agosto al 6 settembre per motivi di sicurezza...

 

 

PORTOGRUARO: GLI AGRIFOGLI
10/09/2023 - Primo piano e Cronaca (aggiornato)

PORTOGRUARO: GLI AGRIFOGLI "DECAPITATI" NEL NOME DEL PALCO!

Lo scempio in Villa comunale, la denuncia di Alessio Alessandrini...

 

 


La "Nostra storia" fra musica, moda ed emozioni

03 settembre 2023

È stata una serata magica quella che ha animato domenica sera il Parco della Pace a Portogruaro. (Portogruaro.net  >clicca articolo)



 
DELIBERA_COMMISSARIO_APPROVAZIONE_EVENTO_LA_NOSTRA_STORIA_.pdf

DELIBERA_COMMISSARIO_APPROVAZIONE_EVENTO_LA_NOSTRA_STORIA_.pdf (146 KB)

DETERMINA_SPESA_PER_CONTROLLI_EVENTO_LA_NOSTRA_STORIA_.pdf

DETERMINA_SPESA_PER_CONTROLLI_EVENTO_LA_NOSTRA_STORIA_.pdf (172 KB)

DETERMINA_SPESA_BAGNI_CHIMICI_EVENTO_LA_NOSTRA_STORIA_.pdf

DETERMINA_SPESA_BAGNI_CHIMICI_EVENTO_LA_NOSTRA_STORIA_.pdf (140 KB)

DET_SPESA_GRUPPO_ELETTROGENO_EVENTO_LA_NOSTRA_STORIA_.pdf

DET_SPESA_GRUPPO_ELETTROGENO_EVENTO_LA_NOSTRA_STORIA_.pdf (147 KB)

POST_HUMANITAS_DIU_PROMO_EVENTO_LA_NOSTRA_STORIA_.pdf

POST_HUMANITAS_DIU_PROMO_EVENTO_LA_NOSTRA_STORIA_.pdf (252 KB)

MANIFESTO_LA_NOSTRA_STORIA_DI_MASSIMO_VELLO_E_PUPO_.pdf

MANIFESTO_LA_NOSTRA_STORIA_DI_MASSIMO_VELLO_E_PUPO_.pdf (287 KB)

POST_RINGRAZIAMENTO_DI_MASSIMO_VELLO_PER_RIUSCITA_EVENTO_.pdf

POST_RINGRAZIAMENTO_DI_MASSIMO_VELLO_PER_RIUSCITA_EVENTO_.pdf (136 KB)

FOTO_IN_VILLA_COMUNALE_CON_UN_INTERNO_BAGNI_CHIMICI_.pdf

FOTO_IN_VILLA_COMUNALE_CON_UN_INTERNO_BAGNI_CHIMICI_.pdf (1676 KB)

FOTO_GRUPPO_ELETTROGENO_LOCATO_IN_PIAZZA_CASTELLO_.pdf

FOTO_GRUPPO_ELETTROGENO_LOCATO_IN_PIAZZA_CASTELLO_.pdf (3224 KB)

FOTO_AL_PARCO_DELLA_PACE_SEMIAPERTO_CON_TRANSENNE_.pdf

FOTO_AL_PARCO_DELLA_PACE_SEMIAPERTO_CON_TRANSENNE_.pdf (3374 KB)

POST_RISPOSTA_QUESITI_DEL_PRESIDENTE_DI_HUMANITAS_DIU_.pdf

POST_RISPOSTA_QUESITI_DEL_PRESIDENTE_DI_HUMANITAS_DIU_.pdf (87 KB)

PORTOGRUARO_PUNTO_NET_LA_NOSTRA_STORIA_03_09_2023_.pdf

PORTOGRUARO_PUNTO_NET_LA_NOSTRA_STORIA_03_09_2023_.pdf (122 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz