Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


06/04/2011 - Primo piano e Cronaca

ARRIVATA LA MEDIAZIONE CIVILE : NOVITA' NELLA GIUSTIZIA !

Ma agli avvocati non piace e minacciano scioperi...

6 Aprile 2011

Dal 20 Marzo 2011 è entrata in vigore la Mediazione civile, uno strumento nato con l'intenzione di velocizzare e sgravare la pesante e complessa macchina della Giustizia...

Come tutte le novità, non piace a tutti, anzi, gli avvocati hanno sparato a zero su questo, declassamento della Giustizia, minori garanzie per il cittadino e tempi più lunghi, queste alcune delle loro accuse ...

Io sono andato a intervistare il dott. Giacomo Lavacca di Pordenone, che nei video ci spiega cosa comporta la nuova figura del Mediatore civile, passaggio oltretutto obbligatorio, sotto potete leggere un suo Articolo sul PATTO DI FAMIGLIA, il resto lo trovate nei Pdf a fondo pagina... G.B.

La Mediazione Civile e il PATTO di FAMIGLIA

Il DLGS n.28/2010 al suo art. 5 nell' indicare le materie che possono essere oggetto di Mediazione Civile fa rientrare le Successioni ed attinente alle Successioni è l' istituto del PATTO di FAMIGLIA. Nell' Ipotesi di IMPRESA FAMILIARE il Fondatore e Titolare della IMPRESA FAMILIARE, che denominiamo Imprenditore, con un particolare contratto denominato, per l'appunto, PATTO di FAMIGLIA, trasferisce, in tutto o in parte, la propria azienda (cioè IMPRESA FAMILIARE) o le proprie partecipazioni societarie a uno o più tra i suoi discendenti.

Il Patto di famiglia:
- Deve essere stipulato nella forma di atto pubblico;
- Gli assegnatari devono essere necessariamente tutti coloro che sarebbero legittimari in caso di apertura di successione
- Può essere impugnato per i vizi del consenso
- Può essere sciolto o per mutuo consenso o per recesso
- La norma finale prevede già che le controversie in materia siano demandate agli organismi di conciliazione.

Da quanto premesso ne consegue che:
- Le Controversie inerenti il PATTO FAMILIARE possono essere definite in sede di Mediazione Civile facendo istanza all' Organismo di Conciliazione;
- Lo stesso PATTO di FAMIGLIA può contenere la clausola che rimetta la soluzione delle controversie, tramite apposita istanza, all' Organismo di Conciliazione.

dott. Giacomo Lavacca  Mediatore civile ( www.dgl1961.wordpress.com ) 
Delegato Regionale per il Friuli–Venezia–Giulia  Organismo di Conciliazione Ca.me.con.

PS. Nei prossiimi giorni video e interviste fatte agli Avvocati di Portogruaro  e Venezia !

   

LA NUOVA FIGURA DEL MEDIATORE CIVILE

Giacomo Lavacca, Mediatore Civile e Commerciale, una figura nuova nella Giustizia,  ci spiega la Mediazione civile, che è obbligatoria dal 20 Marzo 2011 ... 

Non tutti però sono favorevoli a questo cambiamento, avvocati in testa...


MEDIAZIONE CIVILE: SE MANCA ACCORDO TRA LE PARTI

Mediazione civile: Cosa succede quando le parti non trovano un accordo tra loro ? Sentiamo cosa ci dice il dott. Giacomo Lavacca, Conciliatore abilitato...


MEDIAZIONE CIVILE E COMERCIALE: COSA NON SI PUO' FARE...

Giacomo Lavacca, Mediatore civile e commerciale, ci spiega alcuni limiti di questa nuova procedura, come le Liti condominiali e Risarcimenti stradali...


PRESENTAZIONE:MEDIATORE CIVILE GIACOMO LAVACCA

Video di presentazione del dott. Giacomo Lavacca, Mediatore civile e commerciale...



 
GUIDA_SINTETICA_MEDIAZIONE_CIVILE_E_COMMERCIALE_.pdf

GUIDA_SINTETICA_MEDIAZIONE_CIVILE_E_COMMERCIALE_.pdf (349 KB)

MEDIAZIONE_CIVILE_VALORI_ESEMPI_E_COSTI_DELLA_LITE_.pdf

MEDIAZIONE_CIVILE_VALORI_ESEMPI_E_COSTI_DELLA_LITE_.pdf (222 KB)

INDIRIZZI_MEDIATORE_CIVILE_E_COMMERCIALE_GIACOMO_LAVACCA_.pdf

INDIRIZZI_MEDIATORE_CIVILE_E_COMMERCIALE_GIACOMO_LAVACCA_.pdf (83 KB)

RICORSO_AL_TAR_DEGLI_AVVOCATI_SU_MEDIAZIONE_CIVILE_.pdf

RICORSO_AL_TAR_DEGLI_AVVOCATI_SU_MEDIAZIONE_CIVILE_.pdf (27 KB)

MEDIAZIONE_CIVILE_SFATIAMO_BUGIE_A_CURA_DOTT_LAVACCA_.pdf

MEDIAZIONE_CIVILE_SFATIAMO_BUGIE_A_CURA_DOTT_LAVACCA_.pdf (18 KB)

RIFLESSIONI_DOTT_LAVACCA_SU_FIGURA_MEDIATORE_CIVILE_.pdf

RIFLESSIONI_DOTT_LAVACCA_SU_FIGURA_MEDIATORE_CIVILE_.pdf (75 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz