Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli in archivio


10/02/2014 - Comune e Territorio

OSPEDALE UNICO: INSORGE IL PD ! "MA DI COSA STANNO PARLANDO" ?

Incredibile situazione, a qualcuno serve un Trattamento Sanitario Obbligato !!

10 Febbraio 2014 (Ultimo aggiornamento Venerdì 14.02.2014 - ore 13,15)


 

NO COMMENT !

(Come cittadino mi indigno... G.B.)

 


 

 Comunicato del Direttivo PD Portogruaro del 10.02.2013

(clicca qui)

OSPEDALE UNICO:

MA DI COSA STANNO PARLANDO?

 

Il  Direttivo del Circolo Pd di Portogruaro, a fine novembre scorso, ha voluto intervenire per chiarire pubblicamente  le proprie posizioni sulla  questione dell'ospedale unico e della proposta di riorganizzazione della Sanità nell'ASL del Veneto Orientale.

A distanza di due mesi nulla è cambiato, se non le dichiarazioni, apparse recentemente sulla stampa locale, che riportano l'esito di un incontro in Regione, tra Assessore regionale competente, Direttore dell'ULSS n. 10  e Sindaci del Veneto Orientale.

Entro il 9 marzo i Sindaci, secondo le dichiarazioni fatte, dovrebbero assumere una decisione in merito alla sede dell'Ospedale unico.

Il tono delle dichiarazioni del Direttore dell'ASL appaiono come un ultimatum, un ingiustificabile “prendere o lasciare”, dove per “ lasciare “ sembra essere proprio la qualità dei servizi specialistici e dei servizi nel territorio.

Non pare però che  dalla riunione siano emerse  proposte definite riguardanti il progetto sanitario generale,  né indicazione precisa sui possibili finanziamenti e neppure delle proposte di riutilizzo delle strutture esistenti. Lo stesso Assessore Coletto sembra aver sottolineato la necessità di passaggi più precisi.

A fronte di ciò,

VENGONO CONSIDERATE

 

preoccupanti le prese di posizione del Direttore dell'ASL e del Presidente della Conferenza dei Sindaci,  che, senza nulla di preciso, vogliono forzare su scelte poco chiare, discutibili e  non condivise. Quali saranno le specializzazioni ed i servizi che offrirà la nuova struttura? Quali dovrebbero essere i criteri per la scelta di una ipotetica sede? Che fine farà  l'attuale ospedale? Farà la fine del vecchio? Un immobile cadente e inutilizzato in centro storico, per il quale  da anni si parla di riconversione, ma per il quale  nei fatti non  è stato fatto ancora  nulla. Se la Regione intende veramente investire sulla sanità nel nostro territorio, incominci con la ristrutturazione del vecchio ospedale, per offrire alla cittadinanza servizi post ricovero in particolare alle persone anziane.

 

Il  Direttivo del Circolo PD di Portogruaro, chiede ancora una volta

alla Regione Veneto e all'ASL, di uscire da questo romanzo a puntate, da questa volontà di mettere in contrapposizione le  istituzioni locali. Nessuno deve affrontare questioni così rilevanti sotto l'ottica di un campanilismo di altri tempi, ma non è neppure ammissibile pensare di firmare una cambiale in bianco. Per questo CHIEDE, così come ha fatto il Consiglio Comunale di Portogruaro, di  affrontare in termini credibili il miglioramento dei servizi OSPEDALIERI E TERRITORIALI.

 

Chiede all'Amministrazione Comunale 

CHE SU DECISIONI COSI' IMPORTANTI,

che incidono sulla vita di tutti,

VENGA INFORMATA E PREVENTIVAMENTE SENTITA 

 LA CITTADINANZA. 

 

E’ POSSIBILE FARLO CONCON MODALITA' SNELLE, EFFICACI

 E CON COSTI RIDOTTI,

come peraltro previsto dallo Statuto del Comune di Portogruaro.

.

Senza avere una chiarezza sul FUTURO DELLA SANITA’

nel nostro territorio e senza dare la possibilità

alla cittadinanza di esprimersi a riguardo,

IL PD SI BATTERA' CONTRO SCELTE CHE PENALIZZANO

LA COMUNITA' DI PORTOGRUARO.

(Direttivo del Circolo PD Portogruaro)

/Circolo PD Portogruaro=.


 

SANITA':

CONFERENZA DEI SINDACI CONVOCATA SUBITO

PER SCEGLIERE IL SITO

FRONDA DEI PICCOLI PER L'OSPEDALE

Portogruaro e San Donà rischiano l'isolamento:

"Vogliono bloccare il progetto"

 

IL COORDINATORE DEI SINDACI
«Non possiamo perdere altro tempo»
«Bisogna procedere a tamburo battente per la scelta del sito dell'Ospedale unico» afferma il Presidente dei sindaci per la Sanità, Andrea Tamai.

ULTIMATUM
Venerdì la Regione ha dato un mese di tempo ai Sindaci

per decidere sull’Ospedale unico

 

Conferenza dei sindaci della sanità convocata a stretto giro di posta già in settimana. Con i "piccoli" pronti a rompere l’asse con San Donà e Portogruaro, ormai considerati come i Comuni che vogliono "bloccare" l’Ospedale unico.

«D'accordo con i sindaci dei Comuni non sede di ospedale - spiega il presidente Andrea Tamai - lunedì farò partire le lettere di convocazione della Conferenza, rispettando gli impegni presi a Venezia con la Regione. Bisogna infatti procedere a tamburo battente per la scelta del sito dell'ospedale unico. A termini di regolamento forse non sarà possibile convocare la Conferenza in settimana, visto che serve un preavviso di almeno 5 giorni. Alla peggio sarà per l'inizio della prossima, e se è vero che il documento originario favorevole all'ospedale unico è stato votato all'unanimità, probabilmente andremo avanti a suon di votazioni di documenti che potrebbero passare a maggioranza, in considerazione della resistenza dimostrata a Venezia dai sindaci di Portogruaro e San Donà, Bertoncello e Cereser».

Infatti anche il sindaco di Jesolo, Valerio Zoggia, sede del terzo nosocomio pubblico, ha preso le distanze rispetto ai colleghi Cereser e Bertoncello che rappresentavano le perplessità dei propri cittadini rispetto all'ipotesi di perdere l'ospedale. «Anch’io - ha detto Zoggia a Venezia - mi sono trovato davanti alle preoccupazioni dei miei concittadini, ma ho risolto il problema con la corretta informazione».

In linea di massima quindi, stando alle prese di posizione dei singoli sindaci, sia di centrosinistra e che di centrodestra, si dovrebbe manifestare una maggioranza di 18 a 2. Ovvero la rappresentanza di 150mila residenti rispetto ai 70mila di San Donà e Portogruaro. I primi documenti da votare sono quelli relativi alla proposta di istituzione della commissione tecnica incaricata ad individuare il sito più idoneo. «La Regione ha già indicato i nomi di due tecnici» conclude Tamai. (Maurizio Marcon)

(Fonte: Gazzettino di Venezia - 09.02.2014)

 



 
DIRETTIVO_PD_PORTOGRUARO_SU_AFFERMAZIONI_OSPEDALE_UNICO_.pdf

DIRETTIVO_PD_PORTOGRUARO_SU_AFFERMAZIONI_OSPEDALE_UNICO_.pdf (63 KB)

SANITA_SINDACO_ANDREA_CERESER_ATTACCA_SU_OSPEDALE_UNICO_.pdf

SANITA_SINDACO_ANDREA_CERESER_ATTACCA_SU_OSPEDALE_UNICO_.pdf (383 KB)

PD_SAN_DONA_SU_OSPEDALE_UNICO_ASL_10_CI_PRENDE_IN_GIRO_.pdf

PD_SAN_DONA_SU_OSPEDALE_UNICO_ASL_10_CI_PRENDE_IN_GIRO_.pdf (578 KB)

TAMAI_INCALZA_CERESER_E_BERTONCELLO_SU_OSPEDALE_UNICO_.pdf

TAMAI_INCALZA_CERESER_E_BERTONCELLO_SU_OSPEDALE_UNICO_.pdf (371 KB)

OSPEDALE_UNICO_PD_PORTOGRUARO_CHIEDE_UN_REFERENDUM_.pdf

OSPEDALE_UNICO_PD_PORTOGRUARO_CHIEDE_UN_REFERENDUM_.pdf (116 KB)

OSPEDALE_UNICO_CONFERENZA_DEI_SINDACI_SANITA_IL_20_02_2014_.pdf

OSPEDALE_UNICO_CONFERENZA_DEI_SINDACI_SANITA_IL_20_02_2014_.pdf (89 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz