Speciale Comunali 2014 Annone Veneto Cinto Caomaggiore Concordia Sagittaria Fossalta di Portogruaro Gruaro Teglio Veneto

Articoli


22/03/2019 - Comune e Territorio

NEL COMUNE DI PORTOGRUARO IL PERSONALE CONTRO IL SINDACO !

Riorganizzazione Lavoro: Dipendenti in "RIVOLTA" per avere chiarimenti...

 

NEL COMUNE DI PORTOGRUARO...

Personale "in agitazione" sindacale !

83 Dipendenti Comunali (su circa 118)

FIRMANO UNA LETTERA AL SINDACO

CHIEDENDO CHIARIMENTI E RISPOSTE

sulla Riorganizzazione degli Uffici

e più Rispetto del loro Lavoro..

 

Credo non sia successo molte volte che in un Comune ci sia una  "RIVOLTA" così massiccia e numerosa, ben 83 Dipendenti comunali su circa 118 (clicca qui) che si ribellano verso chi li gestisce, e la Delega del Personale fa capo alla sindaco Maria Teresa Senatore, per avere più rispetto del loro Lavoro ed essere informati sulla Riorganizzazione degli Uffici, una vicenda che si trascina da un po' di tempo che li ha costretti a prendere carta e penna e scrivere alla Sindaco una dettagliata Lettera con ben 11 quesiti... (clicca qui) 

Credo sia anche nell'interesse dell'Amministrazione comunale porre fine ad un clima lavorativo non certo dei migliori e che certamente non favorisce la produttività lavorativa, e diventa inutile parlare di premi di perfomance (clicca qui), se poi i metodi e i rapporti sono questi, e qui siamo quasi ad un passo "dall'ammutinamento", forse esagero, ma il clima che si respira è quello, da chiedersi come è possibile arrivare a questi inaccettabili livelli...

La Consigliera Irina Drigo (Csx-Pai) qualcosa deve avere "captato", perchè giusto l'altro ieri ha fatto delle dichiarazioni (clicca qui) che ben spiegano la situazione, andando già duro verso il comportamento di questa Amministrazione comunale che non finisce mai di stupire in negativo, adesso vediamo quale sarà la risposta della sindaco Senatore,  se cercherà lo scontro o il dialogo pacificatore, nel caso della prima opzione, sarebbe meglio che pensi seriamente alle Dimissioni, questo nell'interesse dei cittadini che dice sempre di volere tutelare...

 

G.B.

 


 

                                            AI Sig. Sindaco

                                            Ai Sigg. Assessori

                                            AI Sig. Presidente del Consiglio Comunale

                                             Ai Sig.ri Capigruppo Consiliari

                                             AI Sig. Segretario Generale

                                             Ai Sig.ri Dirigenti

                                             Sede

 

Il personale di questo Ente ha pazientemente atteso una risposta alla nota prot n. 0007127 del 18.02.2019, che i propri rappresentanti sindacali avevano depositato al fine dì ottenere chiarimenti in merito alla riorganizzazione degli uffici che l'Amministrazione intende compiere e nei fatti, sta già attuando.

Siamo costretti a constatare che nessuna risposta è pervenuta, come se le richieste avanzate dai rappresentanti dei lavoratori fossero superflue e non pertinenti, dimostrando che la struttura ed il clima organizzativo non rivestono interesse per l'Amministrazione Comunale.

Abbiamo pertanto notato l' atteggiamento di sempre, ovvero agire in maniera unilaterale senza la consultazione dei lavoratori o delle loro rappresentanze all'interno dell'Ente e senza tenere presente che gli errori dì programmazione ricadranno anche sui servizi ai cittadini.

Lo sosteniamo in modo ancora più convinto dopo aver letto attentamente l'atto di indirizzo contenuto nella delibera di Giunta Comunale n. 38 del 12.03.2019 (clicca qui), inoltrata mediante mail alla RSU, nonostante nella lettera di trasmissione si affermi che "in detto atto amministrativo sono contenute le risposte a gran parte delle domande esplicitate nella nota del 18 febbraio 2019".

Per quanto sopra e per l'assoluta convinzione che il rispetto dei lavoratori passa anche attraverso una puntuale, chiara ed adeguata comunicazione, chiediamo risposte precise ai seguenti quesiti:

1) esiste un progetto di riorganizzazione complessivo degli uffici o di volta in volta sono assunte decisioni estemporanee? Che cosa prevede?

2) esiste un cronoprogramma preciso con cui si darà attuazione al processo riorganizzativo?

3) sono stati reperiti i finanziamenti necessari ali installazione di un ascensore nella Villa Comunale e tale servizio sarà garantito al termine dei 90 giorni?

4) è già stata consegnata la relazione sulla staticità ed agibilità dei locali che si intendono utilizzare?

5) sono stati decisi gli uffici che dovranno collocarsi al plano terra della Villa Comunale? Con quali funzioni? Con quale modalità saranno assicurate prestazioni diverse nello stesso spazio fisico?

6) quando sarà assicurato, oltre all'eliminazione delle barriere architettoniche, il ripristino delle condizioni previste dalla normativa in materia di Sicurezza, antincendio, igiene, impianti elettrici, etc .. ?

7) quali uffici e quanto personale sarà interessato ad un accorpamento nell'utilizzo degli le si spazi fisici?

8) l'intervento di raffrescamento sarà garantito per l'estate 20 19? Quali e quanti uffici ne saranno ancora sprovvisti?

9) dove saranno collocati gli archivi per assicurare una corret1a e quotidiana attività istituzionale?

10) dove sarà collocato l' ufficio del servizio informatico?

11) sono previsti interventi di raffrescamento ed adeguamento degli .impianti anche per gli uffici demografici - elettorale? Entro quali termini?

Auspicando di poter ottenere quanto prima delle risposte esaurienti si porgono distinti saluti.

 

Portogruaro 19.03.2019

 

I dipendenti

Comune di Portogruaro

(firme allegate)

 


 

 

Le dichiarazioni del Consigliere comunale Irina Drigo

sulla riorganizzazione degli Uffici Comunali

del Comune di Portogruaro.

 

QUANDO SI GIOCA CON LE “STANZE”

 

La Giunta Senatore, sulle scelte di indirizzo, inerenti il personale e la riorganizzazione degli Uffici, ha adottato un metodo oramai collaudato: nessun reale confronto e nessuna analisi preventiva.

Nella delibera di indirizzo, adottata dalla Giunta Comunale il 12.3.2019 (clicca qui), la riorganizzazione di alcuni uffici comunali, non viene preceduta da una analisi inerente la funzionalità dei servizi, i flussi procedimentali, l'andamento delle risorse, il perseguimento dei risultati. Niente di tutto questo. Nessuna analisi di fattibilità.

Nessuna valutazione in relazione ai bisogni, all'incidenza degli atti richiesti, all'accesso delle persone, ai tempi medi delle procedure. La riorganizzazione non avviene in relazione agli obiettivi programmati.

La macrostruttura organizzativa dell'Ente viene rideterminata sulla base di una scelta logistica, in ragione dei lavori di sistemazione della Villa Comunale.

Sembra una scelta studiata per giustificare una decisione “infelice” quella di “smantellare” la sala conferenze della Villa Comunale.

Insomma prima si decidono dei lavori, poi si decide dove devono essere collocati gli uffici ed anzi gli stessi vengono riorganizzati in relazione non agli obiettivi da raggiungere, ma in base agli spazi logistici. Senza nessun confronto con i dipendenti, si prevede uno spostamento di diversi uffici che non porterà ad alcun reale beneficio, né alle strutture, né ai cittadini.

E' pur vero che l'organizzazione comunale deve rapportarsi con l’esterno, agevolando per quanto possibile le relazioni con i cittadini, ma una risposta del tutto parziale, che facilita l'accesso al piano terra della Villa comunale dei diversamente abili ad un solo settore tecnico, che lascia insoluti se non aggrava i problemi di accessibilità di altri uffici, può essere una scelta meditata?

Perché l'utilizzo degli spazi al piano terra della Villa Comunale non è stato programmato nella sua globalità, con una organica valutazione degli accessi dall'esterno tra uffici ed istituzioni esterne all'Ente?

Che fine ha fatto il progetto Front Office (spesa 30.000 euro di arredi) che doveva consentire di accentrare gli uffici comunali nella sede del palazzo municipale e migliorare il servizio di informazione ai cittadini? (clicca qui)

Viene ipotizzato inoltre il trasferimento dell'archivio comunale senza aver verificato l'idoneità dei locali dal punto di vista statico e di accessibilità.

Viene ipotizzato l'uso della sala al secondo piano della Villa Comunale per adibirla ad uffici con flussi importanti di pubblico, senza aver verificato la staticità.

Su tutte queste problematiche il Gruppo consiliare "Centro sinistra più avanti insieme" ha presentato diverse interrogazioni (clicca 1 e 2), a queste o la risposta (clicca qui) è stata del tutto vaga oppure non è stato ancora risposto.

Mentre vengono portate avanti queste scelte, l'Amministrazione non coglie l'opportunità data da nuove normative, di sostituire tutto il personale andato in pensione nel 2018 e non solo, di prevedere già ora il reclutamento del personale che andrà in pensione nel 2019.

Bisogna prima pensare al personale e dopo alle stanze.

Insomma sembra che l'Amministrazione giochi con figurine ad incastro. Peccato che lo fa con i soldi dei cittadini !

 

Portogruaro, 19.03.2019

 

 

Drigo Irina

Consigliera Comunale

Gruppo “Centro Sinistra - Più Avanti Insieme”

 



 
PERSONALE_TEMPO_INDETERMINATO_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_.pdf

PERSONALE_TEMPO_INDETERMINATO_COMUNE_DI_PORTOGRUARO_.pdf (16 KB)

DIPENDENTI_COMUNALI_VOGLIONO_RISPOSTE_DAL_SINDACO_.pdf

DIPENDENTI_COMUNALI_VOGLIONO_RISPOSTE_DAL_SINDACO_.pdf (435 KB)

DELIBERA_DI_GIUNTA_38_RIORGANIZZAZIONE_UFFICI_COMUNALI_.pdf

DELIBERA_DI_GIUNTA_38_RIORGANIZZAZIONE_UFFICI_COMUNALI_.pdf (224 KB)

DELIBERA_DI_GIUNTA_33_SU_PERFORMANCE_DIPENDENTI_.pdf

DELIBERA_DI_GIUNTA_33_SU_PERFORMANCE_DIPENDENTI_.pdf (125 KB)

INTERROGAZIONE_GRUPPO_CSX_PAI_SU_PROGETTO_FRONT_OFFICE_.pdf

INTERROGAZIONE_GRUPPO_CSX_PAI_SU_PROGETTO_FRONT_OFFICE_.pdf (197 KB)

INTERROGAZIONE_SU_DESTINAZIONE_SALA_CAMINETTO_A_UFFICI_COMUNALI_.pdf

INTERROGAZIONE_SU_DESTINAZIONE_SALA_CAMINETTO_A_UFFICI_COMUNALI_.pdf (881 KB)

INTEGRAZIONE_INTERR_SU_DESTINAZIONE_SALA_CAMINETTO_.pdf

INTEGRAZIONE_INTERR_SU_DESTINAZIONE_SALA_CAMINETTO_.pdf (548 KB)

RISPOSTA_COMUNE_INTERR_DESTINAZIONE_SALA_CAMINETTO_.pdf

RISPOSTA_COMUNE_INTERR_DESTINAZIONE_SALA_CAMINETTO_.pdf (504 KB)

CONSIGLIERA_IRINA_DRIGO_SU_RIORGANIZZAZIONE_UFFICI_.pdf

CONSIGLIERA_IRINA_DRIGO_SU_RIORGANIZZAZIONE_UFFICI_.pdf (36 KB)

G_PORTOGRUARO_NUOVI_UFFICI_DIPENDENTI_BOCCIANO_IL_SINDACO_.pdf

G_PORTOGRUARO_NUOVI_UFFICI_DIPENDENTI_BOCCIANO_IL_SINDACO_.pdf (183 KB)


successivoprecedente

© 2024 Gianfranco Battiston
Portogruaro

Realizzato da equo.biz